Spronato dai post di Serafino su Saturno e la sua corte di satelliti, ho provato a riprenderne il maggior numero possibile. Utilizzando SharpCap ho tentato col Livestack, ma non funzionava, forse aveva pochi satelliti su cui guidare lo stacking...Ho anche stampato la guida sul suo uso, ma non avevo il tempo materiale e ho lasciato ad altra occasione le varie prove. Ho aggirato con una classica singola posa di poco più di un secondo. Ho poi fuso un'immagine classica di Saturno, riprendendo un filmato di 90 secondi a circa 18 fps.
Per me, che fino ad ora arrivavo a Titano e basta, è già un bel quadretto, ma io mi accontento di poco
Allego anche una ripresa di Giove, scattata la stessa sera. Ho preso l'occasione visto che si vedeva la GMR. Anche se il pianeta era ancora basso all'orizzonte est, il risultato è nella mia media. Sicuramente attendendo un paio di ore, con Giove bello alto, avrei avuto meno problemi di turbolenza/rifrazione.
telescopio Celestron C8
Barlow TeleVue 2x (per Saturno e Giove)
filtro taglia uv/ir
telecamera ZWO ASI 224mc
Lorenzo
Allegato:
capture_00001 f comp.jpeg [ 38.37 KiB | Osservato 333 volte ]