1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e le sue lune principali
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2022, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spronato dai post di Serafino su Saturno e la sua corte di satelliti, ho provato a riprenderne il maggior numero possibile. Utilizzando SharpCap ho tentato col Livestack, ma non funzionava, forse aveva pochi satelliti su cui guidare lo stacking...Ho anche stampato la guida sul suo uso, ma non avevo il tempo materiale e ho lasciato ad altra occasione le varie prove. Ho aggirato con una classica singola posa di poco più di un secondo. Ho poi fuso un'immagine classica di Saturno, riprendendo un filmato di 90 secondi a circa 18 fps.
Per me, che fino ad ora arrivavo a Titano e basta, è già un bel quadretto, ma io mi accontento di poco :facepalm:

Allego anche una ripresa di Giove, scattata la stessa sera. Ho preso l'occasione visto che si vedeva la GMR. Anche se il pianeta era ancora basso all'orizzonte est, il risultato è nella mia media. Sicuramente attendendo un paio di ore, con Giove bello alto, avrei avuto meno problemi di turbolenza/rifrazione.

telescopio Celestron C8
Barlow TeleVue 2x (per Saturno e Giove)
filtro taglia uv/ir
telecamera ZWO ASI 224mc

Lorenzo

Allegato:
capture_00001 f comp.jpeg
capture_00001 f comp.jpeg [ 38.37 KiB | Osservato 333 volte ]


Allegati:
17_59_34Z_lapl4_ap188 f comp.jpeg
17_59_34Z_lapl4_ap188 f comp.jpeg [ 74.88 KiB | Osservato 333 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e le sue lune principali
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2022, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Lorenzo, ottime catture complimenti :thumbup:
per Encelado e Mimas puoi provare con video tradizionali sovraesponendo.
dopo varie prove ho visto che si riesce; mi aveva stimolato a farlo un amico che ha un newton 150/750 (!)
giove va molto bene :ook:
puoi ancora fare un po' di post elaborazione aggiustando colori ed esposizione.
per il resto mi sembra un buon risultato ;)

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010