1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marre del 27 ottobre 2022
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2022, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

Questa mattina per aver voluto prendre un bicchiere d'acqua fresca nel frigo,
mi sono ritrovato a riprendere Marte. Verso le sette del mattino.
Non è venuto troppo male malgrado un seeing quasi sempre poco favorevole.
Ho allungato il film a 360 secondi.
Orione è una foto unica fatto con un piccolo SONY RX100VII.

Marte è l'ultima e la sola foto realmente astronomica. :D

Luciano

http://astrosurface.com/page-it.html


Allegati:
A1.jpg
A1.jpg [ 166.37 KiB | Osservato 1129 volte ]
A3.jpg
A3.jpg [ 337.86 KiB | Osservato 1129 volte ]
A2.jpg
A2.jpg [ 495.39 KiB | Osservato 1129 volte ]
A4.jpg
A4.jpg [ 335.96 KiB | Osservato 1129 volte ]
SOLEIL1.jpg
SOLEIL1.jpg [ 179.63 KiB | Osservato 1129 volte ]
Mars_27_10_2022_050854_RGB_Aligned__s1_13765____sigma_150r__4526reg LEGENDE.jpg
Mars_27_10_2022_050854_RGB_Aligned__s1_13765____sigma_150r__4526reg LEGENDE.jpg [ 173.08 KiB | Osservato 1129 volte ]


Ultima modifica di LucianoP il venerdì 28 ottobre 2022, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marre del 27 ottobre 2022
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2022, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi che ne è valsa la pena 8)
molto belle anche le foto paesaggistiche

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marre del 27 ottobre 2022
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2022, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Un marte sempre più fotogenico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marre del 27 ottobre 2022
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2022, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Forse un pò severo con il seeing, ad occhio e croce qualcosa in più di 3/10 c’era dai. …oppure hai fatto miracoli in post produzione. Penso che per le condizioni il risultato non sia affatto male :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marre del 27 ottobre 2022
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2022, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

Serafix :
l'astronomia la possiamo praticare in un modo contemplativo.
Per questo spesso riprendo foto dell'ambiente.

Franco : mi piace molto Syrtis Major.
Purtroppo prendo quello che viene nel cielo !

Daniele :
forse che il seeing sia stato un po migliore del 3/10.
Comunque ho ripreso piu di 50000 frames, allungando il video a piu di sei minuti.
La messa a fuoco non era evidente perché il pianeta balzava molto.
Ma sono soddisfatto del risultato tuttavia.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marre del 27 ottobre 2022
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2022, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tante belle immagini e un applauso per Marte!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marre del 27 ottobre 2022
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2022, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
Bella l'immagine di Marte,buona la risoluzione.
In questa opposizione lo trovo piuttosto difficile da risolvere,anche per il piccolo
diametro che ci mostra, Bel lavoro. Belle anche le altre immagini.
Buone riprese
Paolo

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marre del 27 ottobre 2022
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2022, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche a me sembra un ottimo Marte...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marre del 27 ottobre 2022
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2022, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Cristina,
Salve Paolo,
Salve yourockets,

Si Marte non è facile finora. Questo nel mio caso.
I contrasti li trovo deboli.
Mi domando se di avec cambiato l'ASI224MC per una ASI462MC
avrebbe contributo a questa perdita di contrasto.
Vedremo nelle prossime settimane come viene.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marre del 27 ottobre 2022
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2022, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti :thumbup: molto bello Marte :clap:
I dettagli ci sono :thumbup:

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010