1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 30 ottobre 2022 - San Romualdo
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo 11 anni sono tornata ad utilizzare l'LX200 12" GPS per fare alta risoluzione, complice la nuova camera QHY533C che si è rivelata davvero interessante nelle riprese in alta risoluzione. Ho dedicato alcune serate ai pianeti, ma il seeing era sempre davvero scarso. La serata del 30 ottobre ho trovato un seeing leggermente migliore, che mi ha permesso di seguire il pianeta per 4 ore.

Giove 30 ottobre 2022

Cristina


Allegati:
20221030_1846_cell.jpg
20221030_1846_cell.jpg [ 382.09 KiB | Osservato 904 volte ]
20221030_2031_cell.jpg
20221030_2031_cell.jpg [ 415.17 KiB | Osservato 904 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Un buon ritorno!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Buoni risultati in base al seeing avuto. Direi che la ripresa dov’è presente la GMR sia la migliore. :)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Buone immagini,la migliore dove si vede la macchia rossa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle prese Cristina !
Malgrado le condizioni te la cavi bene.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E si, anche se il seeing non era buono si intravvedono molti dettagli. Il potenziale c'è! Del resto 30cm sono tanti!

Non resta che aspettare Marte e una serata di buon seeing! :thumbup:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 19:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Cristina!
Sai che ho il timore che nella derotazione delle 18:46 sia andato storto qualcosa?
Mi sembra che i planisferi non si siano sovrapposti a dovere...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2022, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: Belle


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2022, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15782
Località: (Bs)
:clap: :clap: Cristina a tutto tondo, anche sui pianeti! :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2022, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!
davidem27 ha scritto:
Sai che ho il timore che nella derotazione delle 18:46 sia andato storto qualcosa?
Mi sembra che i planisferi non si siano sovrapposti a dovere...

Quella è l'unica in cui ho derotato 4 filmati e che aveva il seeing forse peggiore.

ippogrifo ha scritto:
:clap: :clap: Cristina a tutto tondo, anche sui pianeti! :clap: :clap:

Io nasco con l'alta risoluzione, ma poi il seeing sempre più scarso me l'ha fatta abbandonare quasi totalmente. In genere settembre/ottobre erano mesi buoni dalle mie parti per l'alta risoluzione. Questa nuova camera mi ha fatto venire voglia di provarci nuovamente... La camera è molto divertente, sul seeing stendiamo un velo pietoso...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010