1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove IO Transit
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SC8 Focale 5000 mm Barlow 2.5X

ASI224 mmc 4000 frms

Samilag


Allegati:
Animation.gif
Animation.gif [ 486.94 KiB | Osservato 854 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove IO Transit
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2022, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella l'animazione! Con un'elaborazione meno aggressiva l'immagine ne guadagnerebbe.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove IO Transit
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2022, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella. In alcuni fotogrammi hai raggiunto un'ottima risoluzione. Peccato per il forte rumore. :thumbup:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove IO Transit
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2022, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cri grazie Maurizio
Sono sempre incerto come aumentare i wallets in R6 in effetti un minor stretching era più pulito, mi son accorto a fine lavoro :(

Domanda: rispetto all ASI224 mmc, oggi vedete un ASI più evoluta per i pianeti ? come pixel ?

Grazie
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove IO Transit
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2022, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non saprei Samilag per quanto riguarda la camera. Io passando alla QHY 462 ho notato un miglioramento notevole, ma probabilmente la tua 224 è già una camera di qualità avanzata, quindi molto meglio della mia QHY5L che usavo in passato.

L'ultimo fotogramma della GIF in particolare mi sembra avere molto potenziale. Hai usato 4.000 frames per ogni fotogramma?

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove IO Transit
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2022, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
samilag ha scritto:
Grazie Cri grazie Maurizio
Sono sempre incerto come aumentare i wallets in R6 in effetti un minor stretching era più pulito, mi son accorto a fine lavoro :(
Domanda: rispetto all ASI224 mmc, oggi vedete un ASI più evoluta per i pianeti ? come pixel ?
Grazie
Samilag


ciao Samilag, bella animazione, complimenti !
c'è uno spottino bianco sulla NEB, sembra un faro. non credo però sia un artefatto.
pare essere proprio una struttra della banda. è impressionante !

in generale direi tutte quelle camere con pixel size più piccola.
i tuoi pixel hanno dimensione di 3,75 micron. come la mia vecchia 385mc.
circa 10 giorni fa l'ho cambiata con una P1 Neptune C. i suoi sono 2.4 µm.
la differenza l'ho notata subito !!
la nextimage della celestron addirittura 1,67 µm.
stai pensando di cambiare camera?

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove IO Transit
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2022, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maurizio83 ha scritto:
Non saprei Samilag per quanto riguarda la camera. Io passando alla QHY 462 ho notato un miglioramento notevole, ma probabilmente la tua 224 è già una camera di qualità avanzata, quindi molto meglio della mia QHY5L che usavo in passato.

L'ultimo fotogramma della GIF in particolare mi sembra avere molto potenziale. Hai usato 4.000 frames per ogni fotogramma?


Ciao Maurizio ho usato autostakkert che ha tenuto il 90% dei 4000 forms per tutte I fotogramma.


[quote=ciao Samilag, bella animazione, complimenti !
c'è uno spottino bianco sulla NEB, sembra un faro. non credo però sia un artefatto.
pare essere proprio una struttra della banda. è impressionante !

in generale direi tutte quelle camere con pixel size più piccola.
i tuoi pixel hanno dimensione di 3,75 micron. come la mia vecchia 385mc.
circa 10 giorni fa l'ho cambiata con una P1 Neptune C. i suoi sono 2.4 µm.
la differenza l'ho notata subito !!
la nextimage della celestron addirittura 1,67 µm.
stai pensando di cambiare camera?[/quote]

Ciao Serafix: hai ragione ho notato anch’ io è un punto bianco luminosissimo avvolto da forme avvolgenti ed è presente in tutte le riprese muovendosi in rotazione, molto strano un fenomeno interessante.

Si volevo vedere se ci sono ASI migliori a pixel più piccoli piu qualitativa.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove IO Transit
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2022, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Bell'animazione,bravo, solo un po' rumorosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove IO Transit
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2022, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
Bell'animazione,bravo, solo un po' rumorosa.


Grazie Franco

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove IO Transit
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2022, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai visto la 678mc? 3840*2160 pixel size 2 µm !
ci sarebbero anche la 183mc e la 178mc, ma con costi maggiori.

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010