1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2022, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche giorno fa ho provato a riprendere Marte, per la prima volta dall'opposizione 2020.

Abituato ultimamente a Giove, il pianeta è veramente piccolo, l'altezza sull'orizzone ancora sotto i 40 al momento della ripresa, e i dettagli superficiali poco contrastati. E' stato quindi molto difficile anche solo trovare un punto di messa a fuoco corretto... :?

L'immagine mostra dettagli superficiali molto tenui, per ora nulla di paragonabile a due anni fa. Vedremo quando il disco si farà più grande!

Ho cercato di non forzare con l'elaborazione per evitare il più possibile il doppio bordo, che ho notato emergere molto facilmente...

L'immagine ripresa mi sembrava un pochino troppo rossa e quindi ho ritoccato un po' il bilanciamento cromatico confrontandomi con le varie immagini che si trovano in rete...

Fatemi sapere cosa ne pensante e se avete consigli, grazie! :thumbup:

L'immagine a piena risoluzione e le info dettagliate di ripresa sono disponibili qui: https://flic.kr/p/2nRM9Fj


Allegati:
2022-10-06-2352_elabo.png
2022-10-06-2352_elabo.png [ 49.65 KiB | Osservato 719 volte ]

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Ultima modifica di Maurizio83 il domenica 9 ottobre 2022, 17:49, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2022, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me sembra ottima !
considerando anche il fatto di aver tenuto a bada l'artefatto maledetto 8)

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2022, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa.
Ha un'aria molto naturale.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2022, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serafix ha scritto:
considerando anche il fatto di aver tenuto a bada l'artefatto maledetto 8)


Ha fatto di tutto per emergere... :lol:

Lorenzo C8 ha scritto:
Ha un'aria molto naturale.


E si è quello che ho tentato di ottenere.

Vi ringrazio! :thumbup:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2022, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3054
Ottima ripresa con un Marte molto naturale.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2022, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: bella!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010