1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rotazione di Giove del 30 Settembre
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2022, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho elaborato l'intera serie di video e stack RGB ripresi intorno al transito del meridiano di Giove la notte del 30 settembre. Quella sera ho realizzato due sequenze, questa e' quella migliore con il pianeta allo zenith.
In totale sono circa 10 immagini RGB, ciascuna distanziata di circa 3 minuti (ho ripreso un minuto per ogni filtro), a coprire un periodo di 33 minuti, tra le 16:08 UT e le 16:41 UT. Questa animazione mostra chiaramente quanto il globo sia cambiato in questa mezz'ora di osservazione, con alcune caratteristiche riprese mentre sorgono (come la Grande Macchia Rossa) ed altre al transito o tramonto. Il seeing era molto buono (8-9 / 10) e relativamente stabile tra i vari video, poi è diventato abbastanza turbolento per circa mezz'ora lasciando alla fine solo una breve finestra di pochi minuti (che ho usato per prendere l'immagine precedentemente pubblicata qui) prima che le nuvole venissero a decretare la fine della notte.

Sul forum ho messo una versione al 50% per ovvi motivi di file size ammesso, per una visione in pieno formato vi raccomando di aprire la versione sul mio sito qui:
Rotazione di Giove del 30 Settembre
ma attenzione, sono 8MB di file, serve un po' di pazenza ed un browser non vetusto compatibile con il formato PNG-Animato

Niente occhi incrociati stavolta :mrgreen:

Ciao
Marco


Allegati:
Jupiter_animation_20220930_small.gif
Jupiter_animation_20220930_small.gif [ 1.17 MiB | Osservato 620 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2022, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, specie la versione che hai linkato. Non avevo mai notato la presenza di ovali giallo chiaro nella regione polare sud. Molto interessante!

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
top :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2022, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima animazione, sembra di essere sulla Voyager (o sulla Galileo, per i più giovani :mrgreen: :facepalm: ).
Dettagli al top, complimenti.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2022, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Immagine molto bella e ricca di dettagli,l'immagine nel link è super,bravo come al solito.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2022, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
:ook: :clap: :clap: Super :clap: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2022, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:clap: :clap: :clap:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2022, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per il passaggio :)
Lorenzo C8 ha scritto:
Bellissima animazione, sembra di essere sulla Voyager (o sulla Galileo, per i più giovani :mrgreen: :facepalm: )

Me le ricordo entrambe Lorenzo, "brutto" segno :facepalm: :lol:
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010