reynolds ha scritto:
Paul, perchè hai sommato il 43% dei frames su solo 5.000 ripresi?
A me sembra decisamente troppo, se il seeing era discreto come hai scritto il problema potrebbe essere qui.
Mah reynolds, anche qui la cosa secondo me è un pò confusa. Seguendo alcune discussioni affrontate proprio qui sul forum, la deduzione dovrebbe essere che più il seeing è buono, maggiori fotogrammi buoni devo avere nella ripresa…per quale motivo dovrei limitare la percentuale da utilizzare?
In questa fase comunque autostakker ci aiuta attraverso il grafico dopo l’analisi preliminare.
Personalmente quando ho “una serata di grazia” utilizzo anche il 75% dei frames. Imposto comunque 3 range diversi contemporaneamente: 25% - 50% - 75%. Elaboro tutt’e tre gli stack e scelgo poi di lavorare su quello migliore. Per ogni set lo faccio una sola volta se so che le condizioni sono simili per tutti i video.
Discorso diverso quando non ho buon seeing o, peggio ancora, incostante anche durante i 60”/90” del singolo video, a quel punto magari avrò un totale di 5-10” accettabili su 60-90” di ripresa e allora devo per forza abbassare la percentuale.
Poi se vogliamo c’è pur sempre la fantascienza: non mi fido dei software e allora scelgo io il fotogramma migliore e mi metto a scremare manualmente tra i 5-10-15.000 per scegliere solo ed esclusivamente quelli che io reputo i migliori e senza compromesso. Cosa che in un passato recente si faceva pure, con Registax, ma parliamo di quando difficilmente si andava oltre i 1.500-2.000 fotogrammi…e pure, erano talmente tanti che ad un certo punto perdevi letteralmente lucidità (almeno per me era così).
