Motivato anche dal consistente interesse sollevato dalla precedente immagine "stereo 3D" di Giove, ho deciso di realizzare un pannello simile ma con Saturno.
Pochi giorni fa, la notte del 21 settembre, ho avuto una finestra meteo con condizioni di seeing molto buone che mi ha permesso di riprendere Saturno a 5 settimane di distanza dall'opposizione 2022. In questo periodo la Terra nel suo cammino attorno al Sole ha cambiato posizione relativamente al Gigante, che non si trova ora piu' ora perfettamente in direzione opposta alla nostra stella. Questo cambiamento di prospettiva è evidenziato dall'allungamento dall'ombra del globo sugli anelli rispetto alle immagini realizzate a cavallo dell'opposizione. A tele scopo, nel pannello realizzato, oltre all'immagine del 21 Settembre ho messo opportunamente anche un'immagine di Saturno realizzata un mese prima (il 23 di Agosto) in condizioni di seeing paragonabili e che non avevo ancora pubblicato.
Come per il mio post precedente su Giove anche in questo caso e' possibile visualizzare Saturno in 3D osservando l'immagine ed incrociando leggermente gli occhi, aiutandosi fissando un dito tenuto a poca distanza davanti agli occhi e spostandolo fino a quando le due immagini nel pannello si fondono.
Nell'immagine di Agosto il pianeta appariva leggermente piu' grande perche' piu' vicino e presentava gli anelli leggermente piu' brillanti per il residuo dell'effetto Seelinger sul quale ho postato precedentemente. Nonostante non ci siano grandi dettagli sul globo (a parte poche deboli macchioline bianche che non sono altro che tempeste in corso), e' molto evidente la notevole differenza cromatica tra le bande del pianeta ed in particolare tra l'emisfero nord e quello sud che presenta tinte piu' fredde.
Ogni immagine è il risultato della combinazione di 5 video da 60" per filtro opportunamente derotati.
Newton Nauris 21” f/3.8 @ f/19 su montatura a ferro di cavallo autocostruita. Player One SATURN M SQR camera.
E con questo potete dire definitivamente addio alla convergenza dei vostri occhi
Ciao
Marco