1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sundogs at sunset
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2022, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mentre tornavo a casa venerdì scorso, sono stato folgorato da questo tramonto, impreziosito anche dalla presenza dei ciuffi arcobaleno dei Sundogs.
Ho accostato l'auto e ripreso la scena con lo smartphone in modalità manuale, scattando con esposizione di 1/6000s - iso100.

Immagine
Sundogs at sunset by Corrado H-Persei, su Flickr


Allegati:
Sundogs Torvajanica 09-09-2022.JPG
Sundogs Torvajanica 09-09-2022.JPG [ 1.52 MiB | Osservato 777 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs at sunset
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2022, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Rambaldo direbbe “Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione”

Bellissima ripresa !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs at sunset
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2022, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Aahaahah, per fortuna non c'era nessuno tra i cespugli...... :rotfl:
Grazie Vincenzo :D :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs at sunset
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2022, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15812
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Grande Corrado, ottima intuizione! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs at sunset
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2022, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:wink: :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs at sunset
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2022, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Questa non è una foto, ma un capolavoro.
Veramente bravo, complimenti.

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs at sunset
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2022, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5204
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Hai colto l’attimo e sinceramente se non avessi scritto “smartphone” forse non me ne sarei nemmeno accorto.
Certo che i tramonti te li godi praticamente tutto l’anno…andrei a caccia del raggio verde :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs at sunset
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 8:09 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs at sunset
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Cristina, ciao!
B&W ha scritto:
Hai colto l’attimo e sinceramente se non avessi scritto “smartphone” forse non me ne sarei nemmeno accorto.
Certo che i tramonti te li godi praticamente tutto l’anno…andrei a caccia del raggio verde :mrgreen:

Stai mettendo il dito nella piaga, sarà una questione di...clima :lol:
Battute canore a parte, ogni tanto, specialmente al mare, ci spero, ma niente.
In compenso Sundogs, Sunpillars e Aloni solari si sprecano, ma si sa, quelli sono più ricorrenti.
Mi orientai su Oppo proprio perché fra i suoi pregi veniva annoverato un ottimo comparto fotografico, così in qualsiasi momento posso cogliere l'attimo con risultati dignitosi, anche quando non ho la reflex con me.
Ormai diversi smartphone iniziano ad avvicinarsi alla resa qualitativa di una reflex entry level di vecchia generazione, a volte perfino superandole in alcuni aspetti, come ad esempio la sensibilità del sensore in scarse condizioni di luce :wave:
turi lo vecchio ha scritto:
Questa non è una foto, ma un capolavoro.
Veramente bravo, complimenti.

Ehhh grazie mille, troppo gentile...ha fatto tutto la natura, ho avuto solo il "merito/fortuna" di essere al posto giusto al momento giusto, cercando di dosare bene le luci per riprodurre al meglio possibile la bellezza che avevo davanti agli occhi :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sundogs at sunset
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2022, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posso confermare quanto detto su Oppo, buon rapporto sensore/prezzo.
Sundogs ogni tanto li vedo anch'io ma li snobbo...sempre considerati 'normali' e senza importanza, dovrei avere in giro anche una fotina di un arcobaleno durante una giornata afosa estiva e senza pioggia...
Magari un raggio verde, sarebbe interessante.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010