1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclisse fra le nuvole
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16954
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hanno vinto loro!!!
:cry: :cry:
Copertura pressoché totale.
Ogni tanto facevano l'atto di aprirsi e si intuiva la presenza della Luna
Impossibile usare una montatura per inseguire (non sapevo quasi dove fosse il nord)
Cavalletto, Mto 1000, Eos 300D
Ho provato qualche scatto ma con tempi molto lunghi per cui le foto sono più o meno tutte mosse
Queste sono le due meno peggio
http://forum.astrofili.org/userpix/18_eclisse1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_eclisse2_1.jpg
Se non altro potrò comunque dire che qualcosa ho visto anch'io!
Certo che la Toscana è stata la regione più iellata d'Italia in questi ultimi due giorni astronomici (occultazione ed eclissi)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque sono belle ugualmente,hai ragione siamo stati piu' di iellati :cry: ,io non ho visto un H ,verso le 22 si era aperto uno spiraglino ma subito dopo pochi minuti nuvole nebbia e pioviggine,in questi momenti ti viene proprio voglia di prendere e buttare tutto :? che sfinge ....

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male le foto Renzo, per come s'era messa la serata t'è andata di lusso...

Qua abbiamo imprecato fino alle 21.30, quando finalmente ha iniziato ad aprirsi :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16954
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono messo a spulciare fra tutte le schifezze riprese e ho trovato un paio di scatti recuperabili
Ho disegnato perciò il cono d'ombra
La totalità non è precisa al centro perché ho posizionato le lune cercando di avere la massima precisione, senza ulteriore rotazione anche se le riprese sono state in altazimutale
Ecco il risultato con gli orari, i tempi di ripresa e le coordinate del sito osservativo
http://forum.astrofili.org/userpix/18_trelune_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 23:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Renzo
anch'io ho fatto al volo con MTO 1000 e 350d a iso 1600 1/4 sec. su un piccolo trepiede fotografico.
E' il massimo che sono riuscito ad ottenere.
http://forum.astrofili.org/userpix/151_eclisseluna03032007_stamp_1.jpg

Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Queste tre lune sono molto belle, artistica la composizione. Dirti bravo è sempre riduttivo :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010