1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclisse totale: il massimo alle 00:24
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Eccomi qua di ritorno sul forum dopo un pò di tempo.
Questa è la mia Luna, al massimo di eclisse (00:24), scattata mezz'ora fa !
A Roma è stato nuvoloso fino alle 22:45, poi il Miracolo !
Si è liberato il cielo ...
Ho scattato tutta la sequenza.
Ripresa con EOS 300D su Megrez 80SD semiapo, 3''@400ISO.
Carlo
http://forum.astrofili.org/userpix/477_Eclisse_20070304_1.jpg

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlito Brigante ha scritto:
Eccomi qua di ritorno sul forum dopo un pò di tempo.
Questa è la mia Luna, al massimo di eclisse (00:24), scattata mezz'ora fa !
A Roma è stato nuvoloso fino alle 22:45, poi il Miracolo !
Si è liberato il cielo ...
Ho scattato tutta la sequenza.
Ripresa con EOS 300D su Megrez 80SD semiapo, 3''@400ISO.
Carlo
http://forum.astrofili.org/userpix/477_Eclisse_20070304_1.jpg


Bella Li !!
Io sto fotografando attraverso un velo spessissimo di nuvole , ho avuto 5 o 6 massimi !! di Eclisse.
Peccato ...
Era bella anche la vicinanza con saturno
Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 2:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Ecco da milano le mie migliori: niente telescopio, ma semplice cavalletto fotografico, Nikon D50 e obiettivo Tamron 55-200mm (ovviamente a 200mm)...

http://forum.astrofili.org/userpix/140_luna_rossa_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/140_luna_rossa_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/140_luna_rossa_3_1.jpg

Davvero una bella esperienza, ma che fatica mettere a fuoco!

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto Carlito :)

Hai ragoione, una vera botta ci c@@o quando s'è aperto!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faccio i complimenti a tutti perche' sono delle bellissime foto :wink:


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlito Brigante ha scritto:
Questa è la mia Luna...

Mi piace molto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Ed ecco la sequenza:

Carlo

http://forum.astrofili.org/userpix/477_SequenzaEclisse2007_web_1.jpg

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella! :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Carlo, belle riprese.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Aspettate,
questa è migliore ma non è al culmine (ore 00:13):

http://forum.astrofili.org/userpix/477_LunaeStelleEclisse2007_2.jpg

mentre questa è al culmine dell'eclisse:

http://forum.astrofili.org/userpix/477_LunaeStelleEclisse2007_max_1.jpg

Ho composto due esposizioni:una esposizione più lunga per le stelle di sfondo e una più breve della luna.
Compositazione di due scatti da 4''@400ISO per la luna e 15'' per le stelle.
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010