Era proprio 23 luglio 1995 quando Hale e Bopp scoprirono questa grande cometa rimasta visibile ad occhio nudo per 18 mesi. All'epoca feci stampare molte copie poi distribuite agli amici, conoscenti ecc. Nella vita sono un installatore di impianti elettrici civili ormai in pensione, ma mi capita in amicizia di fare interventi di riparazione e proprio in questi giorni ho trovato da un cliente ancora appesa questa foto, lì da 25 anni, davvero incredibile. Per dovere di cronaca la foto è stata ripresa con 20m di posa in fotochimica, pellicola kodak Royal Gold 400Iso, ottica Zeiss 300m f/4, fotocamera Contax RTSIII.
Salutoni caldi.
Emiliano.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5