1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
In questi giorni ho voluto cambiare monitor ne ho preso uno bello grosso, forse ho esagerato, quindi ho voluto rivedere qualche immagine, e perchè no, anche aggiungere il colore, pare che ormai sia diventata una moda sempre più diffusa.
Ho provato una nuova strada, smart sharpen sempre meno invasivo, ma lavorando con maggior impegno sulla regolazione delle curve.
Critiche e suggerimenti su come migliorare sono ben accettati e graditi.
Solito rifrattore da 152mm e player one , la risoluzione è di 0,25" per pixel.

Saluti


Allegati:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 802.72 KiB | Osservato 560 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Ciao Turi, cosa dire !? Che grazie a quel tuo telescopio monstre ed alla tua caparbietà, hai raggiunto la perfezione ? Si, secondo me hai raggiunto la perfezione ! Poi, come al solito, ci saranno quelli che rosicano e troveranno il pelo nell'uovo, ma chi se ne frega !! Non ti curar di loro...diceva il poeta.
Mi dicono che i complimenti ormai sono desueti, peccato... 8)

P.S. Ho contato i granuli, grossomodo, granulo più granulo meno, sono 299792458...se vuoi posso ricontarli... :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ah! Grazie.
Non ero sicuro di aver regolato bene il nuovo monitor.
Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2022, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Bella tinta …
sull’ipad la trovo davvero buona …

e mi piace assai la granulazione, questa non è “piatta” …

a presto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2022, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E la miseria che roba!!! Invidia a mille! :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2022, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto, complimenti.
E il colore gli sta bene, sarà che hai scelto una tinta "giusta". Direi "naturale", anche se non può esserlo.
Però per i miei occhi è il colore giusto del Sole. :clap:
Ora avrai il tuo da fare a ricolorare tutte le vecchie riprese :mrgreen:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2022, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
alcuni granuli sono sovresposti :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2022, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Grazie, però ha ragione tuvok, alcuni granuli sono sovraesposti, e se fossero più caldi rispetto alla media ?

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2022, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
turi lo vecchio ha scritto:
Grazie, però ha ragione tuvok, alcuni granuli sono sovraesposti, e se fossero più caldi rispetto alla media ?

Saluti


Infatti Non sono sovraesposti … sono proprio così …

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2022, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 aprile 2020, 15:38
Messaggi: 85
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Roba mai vista! Complimenti.
PS: Lo sharpen meno aggressivo paga sempre a mio avviso


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010