1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2022, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

Certi giorni ci alziamo alle 6:30 come questa mattina, con l'idea di catturare Mercurio prima che venga inghiottito dal Sole.
Ovviamente iniziamo con Giove perché Mercurio è troppo basso.
Poi Marte, poi Venere con il filtro UV e l'IR850nm, per finire con Mercurio intorno alle 8:30 ora locale.
Questo era il piano originale. :D

La colazione si fa durante la cattura dei film più lunghi.
Speriamo in una leggera turbolenza ma sempre si prende quello che ci viene offerto !
Dopo Giove e la sua bellissima macchia rossa, arriva il turno di Marte.
Treme ancora e ancora il piccolo.

Ma all'improvviso, osservando il cielo in direzione nord-ovest, c'è una brutta sorpresa.
Nubi molto carine avanzano nell'azzurro e finiranno per disturbarci fra poco.

Salveremo ciò che può essere salvato: Marte viene lasciato rapidamente per puntare Venere nell'infrarosso ed anche attraverso il filtro UV.
Ma è troppo tardi per Mercurio, le nuvole avranno vinto questa volta.

Luciano


Allegati:
A1.jpg
A1.jpg [ 247.5 KiB | Osservato 628 volte ]
A2.jpg
A2.jpg [ 120.28 KiB | Osservato 628 volte ]
A3.jpg
A3.jpg [ 123 KiB | Osservato 628 volte ]
A4.jpg
A4.jpg [ 181.84 KiB | Osservato 628 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2022, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Un lavoro eccezionale!!
Venere ti sta dando soddisfazione, è spettacolare! Non scherza nemmeno Giove…

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2022, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15812
Località: (Bs)
Bellissimo Lavoro. :please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

Mah, qui sembra una beffa. Di giorno neanche una nuvolina e un Sole che spacca. La sera tiro fuori il tele e immediatamente ecco le nuvolette che nascono dal nulla lì dove sto puntando.
:shifty: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2022, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Bellissimo lavoro con un venere super.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicopol,
Grazie Costanzo,
Grazie Franco !

L'astronomia nostra è fatto di sorprese, seeing, nuvole, pioggia, eccetera.
Questo mi diverte perché non si puo controllare tutto.

Mercurio qui sotto, ripreso lo stesso giorno del 2 luglio 2022 è stato molto ammaccato.

Ho addizionato 494 immagini delle 370 mila riprese.
A dir vero ce erano meno di una decina da poter essere considerate comme buone.

Luciano


Allegati:
Mercury_G_070632_Aligned__s1_9554_Aligned__s1_4507____sigma_200r__494reg LEGENDE.png
Mercury_G_070632_Aligned__s1_9554_Aligned__s1_4507____sigma_200r__494reg LEGENDE.png [ 162.99 KiB | Osservato 479 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2022, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti sia per le immagini che per il racconto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2022, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina.

Mercurio se ne va.
Venere resta in pista per alcune settimane.
Vedremo cosa possiamo fare.
Ciao.

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010