1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora Lei c/20717 K2
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2022, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1230
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ripresa con tecnosky 80s f/4,3 espostas per 60m, asi 294 pro, guida fuori asse affidata a asi 224mc e phd2 inseguimento comete inserito. Poi ho tentato anche comete più deboli mag.14 niente da fare. :wave:
Caldi Saluti estivi.
Emiliano.


Allegati:
2017k2.jpg
2017k2.jpg [ 415.23 KiB | Osservato 918 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora Lei c/20717 K2
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2022, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Bravissimo!!! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora Lei c/20717 K2
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2022, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo risultato :clap: :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora Lei c/20717 K2
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2022, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 856
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato ,la C/2017 K2 è luminosa in questo periodo,che comete volevi fare di 14 magn.?
Io ho fotografato con fatica la C/2022 E3 di 14 magnitudine con il C8 ,che sarà luminosa il prossimo anno,si riesce a vedere anche un pò di coda.


Allegati:
c2022e3ritaglio2neg.JPG
c2022e3ritaglio2neg.JPG [ 168.32 KiB | Osservato 839 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora Lei c/20717 K2
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2022, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1230
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio la 2022 E3, già nella tua con il C8 è debolina, con il mio tubino da 80mm non si vede affatto. lo stesso per la 2021 O3.
per la 2017 K2 tra qualche giorno sarà di 7ma, ma la Luna avanza. Certo che dopo la sorpresa della Leonard A1 questo tempo è avaro di comete... aspettiamo.
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora Lei c/20717 K2
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2022, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 856
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Cometa C/2021 O3 si è disintegrata al passaggio del perielio,come riportato in questo link:https://www.astronomerstelegram.org/?read=15358.

Altra cometa interessante è la 22P/Kopff,visibile alla mattina tra Giove e Marte,ho tentato ma non l'ho vista negli scatti ,era già chiaro quando ho fatto le foto.

Ciao,Davide.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora Lei c/20717 K2
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2022, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: bello scatto, troppo bassa per me adesso mannaggia, un albero mi copre la vista :(

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010