Ciao Rey, grazie per il passaggio.
Quando il quadratino rosso di Astrometrica è un po' "fuori", mi sono abituato a fare una verifica con i dati che MPC mette a disposizione nella pagina delle effemeridi.
Una volta fatte le mie misure, le confronto con le effemeridi di MPC, che sono probabilmente più aggiornate del quadratino rosso di Astrometrica.
Tempi addietro (anni fa) le effemeridi in MPC erano calcolabili al secondo (di tempo). Poi hanno tolto questa possibilità per evitare che qualcuno manipolasse le misure e le aggiustasse opportunamente prima di spedirle. Ora si possono calcolare con la risoluzione del minuto (di tempo). Si può fare comunque una verifica di massima molto più sicura ed affidabile di quella offerta dal quadratino di Astrometrica. Per gli asteroidi lenti, come nel caso di Alvarez, il minuto di tempo permette un controllo assai accurato. Per gli asteroidi veloci l'indicazione è solamente approssimativa. In ogni caso si evitano delle cantonate.
Nel nostro caso ecco il confronto:
Allegato:
Controllo Alvarez.jpg [ 392.46 KiB | Osservato 495 volte ]
La coincidenza tra le misure di Astrometrica su Alvarez e le effemeridi attese secondo MPC è molto spinta.
Controllerò meglio se Astrometrica ha davvero aggiornato il database interno degli asteroidi.
Da notare come questo asteroide abbia avuto svariati nomi
(3581) Alvarez = 1962 JL = 1971 KE = 1981 TG4 = 1985 HC perché nei vari passaggi, nei vari anni, non si é capito che era sempre lo stesso!!! Sembra una banalità, ma anche questo è un bel problema; solo le misure sistematiche accurate di più osservatori lo possono risolvere.