Queste sono le riprese fatte durante la pausa pranzo posticipata dell'altro giorno.
Ho provato la nuova camera della Player One Astronomy, la Mars-M e ne sono rimasto piacevolmente colpito.
Il sensore mi è apparso subito molto sensibile (anche se sul Sole la vita è abbastanza semplice in questo ambito) e il campionamento interessante rispetto allo strumento utilizzato, uno SkyWatcher 120ED diaframmato a 10cm "per colpa" dell'ERF Baader da 100.
Il modulo etalon è il solito, il Pressure Tuner del Lunt 50 con Blocking filter da 600.
Allegato:
2022-06-17-1310_4-DP-L-Mars-M_AR3030_3032_filaments_BN_pistritto.jpg [ 481.49 KiB | Osservato 1096 volte ]
Allegato:
2022-06-17-1310_4-DP-L-Mars-M_AR3030_3032_filaments_COL_pistritto.jpg [ 772.85 KiB | Osservato 1096 volte ]
Allegato:
2022-06-17-1314_2-DP-L-Mars-M_Prominence_AR3031-37_BN_pistritto.jpg [ 303.11 KiB | Osservato 1096 volte ]
Allegato:
2022-06-17-1314_2-DP-L-Mars-M_Prominence_AR3031-37_COL_pistritto.jpg [ 490.79 KiB | Osservato 1096 volte ]
La protuberanza visibile in questa foto è stata impressionante! Dal momento in cui ho fatto questa ripresa, è svanita in 7 minuti cambiando forma a vista d'occhio!