1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 11 Giugno 2022
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2022, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due immagini lunari dello scorso 11 Giugno, Takahashi Mewlon 210 mm - Televue Powermate 2X - ASI 174 mono Cool

Ho controllato la collimazione del Mewlon su Spica con un Radian da 6 mm ( 402X) e le centriche al centro dell'oculare risultavano centrate alla perfezione e molto simili sia in Intra che in Extra.

Il seeing era del II Antoniadi con leggera brezza, e non riesco proprio a capire il perchè fino a 3 o quattro anni fa montavo la Abbe 2X sul C11 con risultati migliori di quelli attuali.

Grato per vostri commenti.


Allegati:
Mewlon 210 mm 11 Giugno 2022 astrofili.JPG
Mewlon 210 mm 11 Giugno 2022 astrofili.JPG [ 726.37 KiB | Osservato 538 volte ]
Mewlon 210 mm 11 Giugno 2022 astrofili b is.JPG
Mewlon 210 mm 11 Giugno 2022 astrofili b is.JPG [ 727.97 KiB | Osservato 538 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 11 Giugno 2022
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2022, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanti commenti dopo quattro giorni.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 11 Giugno 2022
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2022, 14:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, Ennio, io le ho viste quando le hai postate ma non ho commentato perché non mi sembrano venute benissimo e non volevo farti dispiacere.
C'è qualcosa che le fa sembrare mosse. Il rumore, sicuramente ma secondo me c'è dell'altro.
Forse un allineamento fallace con Autostakkert?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 11 Giugno 2022
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2022, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide.

Non credo che sia stato un problema con Autostakkert, avevo sommato solo 1l 10 % degli 800 frames ripresi e la curva era molto in alto.
La colpa credo che sia da attribuire al seeing, forse dovuto al caldo ed all'umidità eccessiva nelle ore pomeridiane antecedenti alla ripresa.
Dal mio balcone di casa so che non è una posizione ideale, ma non potendo fare diversamente, riproverò.
Grazie, Ennio

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 11 Giugno 2022
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2022, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stessa foto scattata l'11 Febbraio 2022, stesso set up e stessa powermate 2X.


Allegati:
18_19_52_lapl3_ap129 AS MASTER PUBLISH astrofili.JPG
18_19_52_lapl3_ap129 AS MASTER PUBLISH astrofili.JPG [ 721.54 KiB | Osservato 485 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 11 Giugno 2022
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2022, 15:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il seeing non ti ha sicuramente dato una mano, su questo non ci piove. Basta guardare il doppio bordo che c'è sui crateri in questa ultima immagine che hai postato.
Con 80 frame, pochi, non puoi permetterti di alzare chissà quanto le wavelet.

Attenzione alla curva verde di Autostakkert: lui valuta frame per frame di QUEL filmato, non per qualità dell'atmosfera in assoluto.

Per assurdo, magari il seeing era tremendo per tutto quanto il filmato e lui ha preso i migliori frame portandoteli in alto sulla campana.
Ma sempre tremendo era...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 11 Giugno 2022
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2022, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, wavelet troppo spinte. L'immagine non è più naturale, hai cercato di mostrare dettagli che non c'erano nell'immagine di partenza, bisogna fermarsi un passo prima :D

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010