Ciao,
oggi ho ripreso molto velocemente verso l'ora di pranzo il sole.
La turbolenza era notevole, come il caldo e complice una grigliata in corso, ho dovuto sbrigarmi a riprendere
In ogni caso ho provveduto a testare il nuovo BF1200, che rispetto al BF600 mi permette di gestire meglio le riprese e rende più riposanti le sessioni osservative.
Il modello da me acquistato è quello dritto e ho sempre una marea di backfocus, pure troppo!
In ogni caso ecco le mie riprese:
Per tutte le riprese ho usato 17/1000 riprese, come da consiglio di vari utenti del forum ed effettivamente si nota un miglioramento, inoltre lo stacking con Autostakkert! 2.6.8 mi fornisce allineamenti migliori di quelli ottenibili con Astrosurface, che poi uso per un piccola passata di wavelet.
Spero vi piaccia questa specie di zoom, anche se non mi soddisfa mai il disco a tutto schermo e per il mio seeing estivo usare la barlow zeiss con una o più prolunghe diventa un'azzardo.
Bando alle ciance, ecco le riprese.
Grazie per l'attenzione e saluti
Allegato:
Lunt 50.jpg [ 176.34 KiB | Osservato 338 volte ]
Allegato:
Lunt 50_taka fc100 dl.jpg [ 207.37 KiB | Osservato 338 volte ]
Allegato:
Lunt 50_taka fc100 dl (naso barlow zeiss).jpg [ 348.96 KiB | Osservato 338 volte ]
Allegato:
Lunt 50_taka fc100 dl (barlow zeiss+40 mm).jpg [ 316.5 KiB | Osservato 338 volte ]