1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lunar V e Lunar X del 06/06/2022
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2022, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
Ieri sera si sono resi visibili i due fenomeni di luce del titolo e ho voluto immortalarli con uno screen-shot di un brevissimo video fatto col cellulare applicato, tramite un supporto, al dobson da 45cm

Allegato:
lunar V per forum.jpg
lunar V per forum.jpg [ 154.03 KiB | Osservato 464 volte ]

Allegato:
lunar X per forum.jpg
lunar X per forum.jpg [ 139.19 KiB | Osservato 464 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunar V e Lunar X del 06/06/2022
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2022, 11:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:clap:

Identificare la zona della "V" è facile, siamo vicino la rima Hyginus.
Diverso è il caso della "X". Dove siamo, orientativamente?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunar V e Lunar X del 06/06/2022
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2022, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
La X è formata dai bordi dei crateri La Caille, Blanchinus e Purbach.

Mi sono accorto adesso che ho postato l'immagine capovolta (cioè il sud è in alto).

I due crateroni che sono sul terminatore in alto nella foto (allineati con la X) sono Werner e Aliacensis.

La V invece è determinata essenzialmente dal cratere Ukert e dintorni

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010