1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna del 10 maggio
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2022, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anche la serata del 10 maggio è stata proficua.
Ho realizzato molte riprese della luna, ormai il setup costituito dal mio newton da 20 cm e della camera Asi Zwo 178 monocromatica si sta rodando per bene.
E incredibilmente continua il periodo di seeing discreto, e la luna, prima dell’arrivo dell’estate, ha una buona altezza sull’orizzonte.
La prima ripresa è di uno dei miei crateri preferiti:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-22.jpg
Si tratta di Clavius, che ha una conformazione davvero particolare e molto variabile in base alle condizioni di illuminazione. Per questa ripresa ho aggiunto una prolunga da 4 cm che aumenta la focale del mio newton fino a 2.400 mm.
Non poteva mancare ovviamente il mosaico dell’intero disco lunare:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-22.jpg
Per una mia distrazione ho leggermente sovraesposto la parte più illuminata.
Continuiamo con una zona assolutamente spettacolare:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-22.jpg
Gli appennini lunari mi hanno sempre affascinato. In questo caso ho ridotto la focale a 2 metri con la sola lente di Barlow.
Una delle formazioni più iconiche in questa fase lunare è rappresentata dal cratere Plato e dalla zona di Vallis Alpes:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-22.jpg
Anche in questo caso ho usato una prolunga con una focale di 2.400 mm. Si nota leggermente la rima all’interno di Vallis Alpes.
Per finire ecco un altro cratere iconico:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-22.jpg
E’ il cratere Copernico, e per l’occasione ho tirato la focale con ben due prolunghe, per un totale di 2.800 mm.
Anche questa sessione è stata soddisfacente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 10 maggio
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2022, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle foto, complimenti.
Mi piacciono di più rispetto a quelle del 9 maggio, del post precedente.
Sono meno contrastate ma appaiono più naturali. E comunque hanno molti dettagli.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 10 maggio
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2022, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini! Perchè non le mette anche a corredo del post?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 10 maggio
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2022, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Lorenzo C8
Grazie Lorenzo, come vedi è tutto un work in progress :D

Cristina la maggior parte delle immagini ha dimensioni troppo grandi per il forum, così ho messo il link, in particolare per il mosaico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 10 maggio
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2022, 18:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le dimensioni sono state aumentate da un po’, Guido. Sia in termini di risoluzione che di pesantezza in Megabyte.
Se riesci mettile anche qui, così possono vederle tutti quelli che accedono al forum.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 10 maggio
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2022, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella collezione !
Complimenti per questo tuo lavoro. :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna del 10 maggio
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2022, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Certo ci provo (col mosaico non è possibile, mi dice max 2600x2600 pixel):


Allegati:
Commento file: Clavius
clavius 10-05-22.jpg
clavius 10-05-22.jpg [ 254.1 KiB | Osservato 620 volte ]
Commento file: Appennini
appennini 10-05-22.jpg
appennini 10-05-22.jpg [ 402.24 KiB | Osservato 620 volte ]
Commento file: Plato
plato 10-05-22.jpg
plato 10-05-22.jpg [ 262.54 KiB | Osservato 620 volte ]
Commento file: Copernico
Copernico 10-05-22.jpg
Copernico 10-05-22.jpg [ 297.86 KiB | Osservato 620 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010