1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2022, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ciao,
posto qualche immagine delle zone attive di queste settimane ..
ero riuscito a riprenderle quando ancora stavano sorgendo al lembo est ... e soprattutto me le sono godute in visuale ...
poi è arrivata la pioggia ed anche la neve ...
oggi piccolo break di sereno ( già passato ) e così per un oretta ho ripreso ed osservato la nostra stella ...

tanto movimento e aree attive davvero molto interessanti in ogni lunghezza d'onda

posto qualche immagine

cieli sereni


Allegati:
Sun_Halpha_090819_Ha_170422.jpg
Sun_Halpha_090819_Ha_170422.jpg [ 943.34 KiB | Osservato 931 volte ]
Sun_102347_B_B_225x_250422_imppg ps.jpg
Sun_102347_B_B_225x_250422_imppg ps.jpg [ 1.31 MiB | Osservato 931 volte ]
cak Sun_104447_B_B_225x_250422_lapl7_ap1985 ps .jpg
cak Sun_104447_B_B_225x_250422_lapl7_ap1985 ps .jpg [ 591.11 KiB | Osservato 931 volte ]
mosaico 25 aprile.jpg
mosaico 25 aprile.jpg [ 766.83 KiB | Osservato 931 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2022, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle foto.
Uscita particolarmente bene quella nella riga del calcio.
Suppongo tu abbia un modulo apposito e non il classico filtro economico. Io ho provato anche oggi ma il mio filtrino Altair cak non ne vuole sapere di lavorare col 90/500.
Lo volevo provare col ES 127mm ma dovevo smontare il Continuum dal prisma di Herschel e non avevo molto tempo, le nuvole arrivavano minacciose.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2022, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Lorenzo C8 ha scritto:
Belle foto.
Uscita particolarmente bene quella nella riga del calcio.
Suppongo tu abbia un modulo apposito e non il classico filtro economico. Io ho provato anche oggi ma il mio filtrino Altair cak non ne vuole sapere di lavorare col 90/500.
Lo volevo provare col ES 127mm ma dovevo smontare il Continuum dal prisma di Herschel e non avevo molto tempo, le nuvole arrivavano minacciose.

Lorenzo

Ciao Lorenzo

No, non ho un modulo cak di quelli commerciali … ho invece una modulo autocostruito a partire dal filtro di un Pst cak … cannibalizzato … funziona discretamente, ma al momento anche su questo lato della banda sono in “manutenzione” ed è per questo che sto cercando il K line della baader …
in questi due anni tra covid e sole in calma piatta, ho rimesso un pò mano a tutte le modifiche che uso sia in cak che halfa … adesso che l’attività solare è in netta ripresa e che il mio balcone è nuovamente ben illuminato, posso finalmente fare le necessarie prove prtiche e trovare le configurazioni che funzionano come si deve …
ma debbo anche vedere di sistemare il discorso camera, perchè la asi120 ha troppi anelli di newton… la dmk31 va troppo lenta .. e la dmk21 è troppo piccina …

Il tuo filtro ha una banda passante davvero larga … però nelle riprese di aree attive o facolari prossime al lembo, potrebbe rinforzare efficacemente la visione di dettagli che già in wl si riescono a tirar fuori .. certo ti serve anche uno strumento che non ti seghi troppo quella parte di banda … e attenzione se usi Uv/IR cut, perchè molti tagliano sui 400 e quindi al tuo filtro arriverebbe praticamente poco o nulla …

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2022, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2022, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ciao Vincenzo,
peccato che il seeing non ti abbia aiutato in queste immagini, però quella nella riga del calcio è veramente ottima,
certamente avrai beccato un momento buono, ma il merito è di certo tuo che hai saputo sfruttare il materiale che avevi elaborandolo per bene.
Se possibile magari potresti mostrarci le nuove modifiche, potrei trovare nuovi spunti anche per me o magari essere utili ad altri, anch'io vorrei rivedere qualcosa nella mia modifica.
Ti confesso però che sono almeno due anni che ho lasciato tornio e fresatrice in balia della polvere, credo stia andando tutto in malora...

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2022, 17:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un gran lavoro in tutte le bande, davvero gradevole.
Il mio occhio cade e cadrà sempre prima sulle riprese al calcio, e questa mi piace moltissimo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2022, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
turi lo vecchio ha scritto:
Ciao Vincenzo,
peccato che il seeing non ti abbia aiutato in queste immagini, però quella nella riga del calcio è veramente ottima,
certamente avrai beccato un momento buono, ma il merito è di certo tuo che hai saputo sfruttare il materiale che avevi elaborandolo per bene.
Se possibile magari potresti mostrarci le nuove modifiche, potrei trovare nuovi spunti anche per me o magari essere utili ad altri, anch'io vorrei rivedere qualcosa nella mia modifica.
Ti confesso però che sono almeno due anni che ho lasciato tornio e fresatrice in balia della polvere, credo stia andando tutto in malora...

Saluti

Ciao Salvo,
del seeing non mi preoccupo più ... tanto non ci posso fare nulla se non richiudere tutto e far altro ... nel mezzo della città, in una conca, con un botto di valli alpine che sboccano in città ... sono in balia del fato ... quindi come detto nemmeno sto più a vedere se e quanto potrebbe essere, se meglio o peggio della volta precedente etc etc... cerco di riprendere attendendo l'attimo decente ( se arriva ) e poi provo ad elaborare senza nemmeno star troppo li a trappolare ...
quella al calcio è meglio di quelle in wl , perché stavo sottocampionando , mentre in wl facevo delle prove con un pò di sovracampionamento ( e non era proprio la giornata adatta, ma l'ho scoperto dopo .. ) .. in halfa sono ancora lontano da una situazione stabile ....

la modifica nuova riguarda l'halfa, ove sto usando un modulo SM90 frontale in doppio Stack con uno dei due etalon pst che uso da anni ... il tutto montato sul Taka FS128 ... ma ancora non ci sono come distanze tra etalon e bf e camera di ripresa ( che oltretutto fatica un pò in banda stretta ) ... se torna il sole proverò a fare nuove prove e spero di trovare la giusta combinazione per le riprese ...
comunque in visuale le visioni sono spettacolari ... e spesso parto con l'idea di fare dei test e poi mi ritrovo seduto, tranquillo, a guardare tutta quella meraviglia che il doppio Stack ti regala ...

in cak, dopo aver provato ad usare i pezzi cannibalizzati del pst cak insieme ad un prima di Herschel , sono tornato alle origini in modalità dritta, con una serie di erf a protezione di tutto ciò che viene dopo ... così ho molta più "luce" ... unico neo è che uno dei filtri che uso come "bf" si sta degradando ... per quello cerco il k line, ma ad un prezzo umano, altrimenti mi rimetterò in cerca di qualche filtro per fluorescenza, che se ben protetto la sua funzione la fa ...

metto una foto del tele con il modulo SM90 e sullo sfondo si vede una bella montagnona con la neve da poco caduta ... e la foto è di 10 giorni fa, ed è nevicato anche ieri ...

comunque il sole è davvero partito alla grande ...

cieli sereni


Allegati:
3E8DBF63-D920-415F-8EEF-FAE06E2F1957.JPG
3E8DBF63-D920-415F-8EEF-FAE06E2F1957.JPG [ 858.76 KiB | Osservato 871 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2022, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
davidem27 ha scritto:
Un gran lavoro in tutte le bande, davvero gradevole.
Il mio occhio cade e cadrà sempre prima sulle riprese al calcio, e questa mi piace moltissimo.


grazie , ho visto anche le tue in Cak, e sono davvero ben riuscite e dettagliate ...

nuove aree stanno sorgendo e ci sarà da divertirsi ...

saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2022, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Non sapevo che ci fossero problemi di degrado per alcune parti anche nella riga del calcio, come pure non sapevo si potesse usare un filtro per fluorescenza, buono a sapersi.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2022, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
turi lo vecchio ha scritto:
Non sapevo che ci fossero problemi di degrado per alcune parti anche nella riga del calcio, come pure non sapevo si potesse usare un filtro per fluorescenza, buono a sapersi.

Saluti


Si, mi si sta degradando il filtro “trim”, anzi uno dei trim… il più vecchio …
probabilmente sta accadendo quanto succede ai bf per halfa … le “botte” termiche alla fine riescono a indebolire il sigillante laterale … l’umidità può entrare, ed il gioco è fatto … a partire dal bordo esterno, inizia a rovinarsi e la “luce” si restringe …

I filtri a luminescenza funzionano, (però come trim , perchè cmq parliamo di larghezza di banda di circa 10 nm, quindi 50 volte più larga del filtro cak del Pst ) …
il mio pusher cinese però ha chiuso e da altri rivenditori costano di più, ma credo proprio abbiano la qualità garantita … vedremo, se non trovo il K line ad un prezzo di “offerta”… ;-)
Unica rogna costano comunque abbastanza sui 150 euretti … e sono più piccini dei soliti da 31.8 e quindi bisogna trovare un alloggiamento .. di solito sono da 12.5 o 25 mm …

Saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010