1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole in triplo stack 9 aprile
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2022, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa mattina, tra i vari impegni, sono riuscito a ritagliarmi un'ora per fotografare il Sole.
Naturalmente ho provato ancora con la tecnica del triplo stack, ovvero utilizzare tre etalon H-alfa per poter selezionare meglio la riga dell'idrogeno.
Devo dire che il sistema ha funzionato ancora, anche se ha due problemi con cui devo convivere:
- devo utilizzare un riduttore da 0,5 prima della telecamera, così da evitare gli anelli di Newton. Cosa che potrei fare anche con un sistema tilting della telecamera (che ho), ma devo anche trovare nel campo del Quark il punto di massimo contrasto e col riduttore inserito il campo di ripresa della telecamera aumenta facilitando la cosa.
- per poter riprendere tutto il disco solare il Quark lavora senza Barlow. Quindi la sua banda passante è uguale o superiore ad 1 Å. E' sufficiente per migliorare il contrasto rispetto al sistema in double stack, ma non sto utilizzando al meglio la trasmissione dell'etalon.

telescopio Lunt 60mm con modulo DS Coronado SMII
Daystar Combo Quark
riduttore GSO 0,5
telecamera ZWO ASI178mm
filmato di 30 secondi a 18 fps
somma di 20 immagini con Autostakkert3
elaborazione AstroSurface e PaintShop Pro X8

Allegato:
foto 3 e.jpg
foto 3 e.jpg [ 445.14 KiB | Osservato 934 volte ]


Aggiungo un ritaglio di una regione attiva vicino al bordo, questa volta utilizzando il telescopio in DS.

Allegato:
foto 2 e.jpg
foto 2 e.jpg [ 264.27 KiB | Osservato 934 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in triplo stack 9 aprile
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2022, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per chi dispone dei classici occhialini 3D, con lenti rosse a sinistra e ciano a destra, posto un'immagine
realizzata col programma Stereo Photo Maker.
L'effetto 3D non è così pronunciato, ma qualche cosa si vede.

Allegato:
Stereo foto 3 e d.JPG
Stereo foto 3 e d.JPG [ 432.65 KiB | Osservato 912 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in triplo stack 9 aprile
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2022, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai un contrasto pazzesco! Bello!
Una domanda. Quando scrivi somma di 20 immagini intendi che hai preso 20 filmati da 30" e poi hai sommato le 20 immagini ottenute?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in triplo stack 9 aprile
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2022, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina.
Riguardo ai fotogrammi sommati, ho registrato un singolo filmato da 30 sec. e da lì ho sommato i 20 migliori. Non è consigliabile registrare molti filmati e poi sommare i vari fotogrammi. Il tempo intercorso tra il primo filmato e il successivo è già sufficiente ad impastare i dettagli più fini, a causa del loro movimento. Si può fare per le animazioni, un filmato per fotogramma che poi messi in sequenza, non sommati, creano l'animazione.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in triplo stack 9 aprile
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2022, 7:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nell'immagine io vedo un po' di problemi.
Non so, c'è qualcosa che non mi convince nella resa finale.
Fossi in te, io mi toglierei l'anello debole della catena e tornerei al double stack.
Spediscimi pure il Coronado SM II che ci penso io a smaltirlo e ti tolgo il pensiero ....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in triplo stack 9 aprile
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2022, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Grazie Cristina.
Riguardo ai fotogrammi sommati, ho registrato un singolo filmato da 30 sec. e da lì ho sommato i 20 migliori. Non è consigliabile registrare molti filmati e poi sommare i vari fotogrammi. Il tempo intercorso tra il primo filmato e il successivo è già sufficiente ad impastare i dettagli più fini, a causa del loro movimento.

Ah, quindi sono solo 20 fotogrammi della ripresa di 30 secondi. Chiedevo proprio perchè non capivo e sapevo che il Sole è in continuo mutamento.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in triplo stack 9 aprile
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2022, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Nell'immagine io vedo un po' di problemi.
Non so, c'è qualcosa che non mi convince nella resa finale.
Fossi in te, io mi toglierei l'anello debole della catena e tornerei al double stack.
Spediscimi pure il Coronado SM II che ci penso io a smaltirlo e ti tolgo il pensiero ....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:rotfl:
Leggendo le prime righe mi son detto:
"Accidenti, mi sembrava ben fatta. Devo capire dove ho sbagliato"
Solo al termine del post, e dopo averlo letto meglio una seconda volta, ho capito il tuo secondo fine :mrgreen:
Il Coronado l'ho già aperto un paio dì volte, non l'etalon ma la ghiera del richview, perché alla fine ho eliminato il dischetto argentato che si trovava sotto il perno di regolazione. Quello che preme sull'etalon.
Magari vuoi farci una revisione :thumbup:
Comunque me lo tengo stretto.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in triplo stack 9 aprile
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2022, 21:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010