1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Formazioni Lunari su Terminatore
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 2:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
la scorsa lunazione, la sera del 15 Gennaio, anche se il seeing non era benevolo, ho voluto comunque riprendere alcune formazioni lunari sul bordo occidentale. Mi hanno sempre affascinato i crateri visti di "sbieco" sul bordo estremo lunare e trovo interessante come cambino aspetto per via della librazione da una lunazione all'altra.
Riprese al primo fuoco del MEADE 16" con DMK21au618 e filtro IrPass.
Grazie della visita
Straiker


Allegati:
Moon_150122_DMK 21AU618AS_233839_IR_Titolata.jpg
Moon_150122_DMK 21AU618AS_233839_IR_Titolata.jpg [ 737.43 KiB | Osservato 722 volte ]
Moon_150122_DMK 21AU618AS_234100_IR_Titolata.jpg
Moon_150122_DMK 21AU618AS_234100_IR_Titolata.jpg [ 720.53 KiB | Osservato 722 volte ]
Moon_150122_DMK 21AU618AS_234354_IR_Titolata.jpg
Moon_150122_DMK 21AU618AS_234354_IR_Titolata.jpg [ 655.42 KiB | Osservato 722 volte ]
Moon_150122_DMK 21AU618AS_234532_IR_Titolata.jpg
Moon_150122_DMK 21AU618AS_234532_IR_Titolata.jpg [ 775.57 KiB | Osservato 722 volte ]
Moon_150122_DMK 21AU618AS_234714_IR_Titolata.jpg
Moon_150122_DMK 21AU618AS_234714_IR_Titolata.jpg [ 561.09 KiB | Osservato 722 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formazioni Lunari su Terminatore
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 2:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre foto....


Allegati:
Moon_150122_DMK 21AU618AS_233636_IR_Titolata.jpg
Moon_150122_DMK 21AU618AS_233636_IR_Titolata.jpg [ 699.11 KiB | Osservato 721 volte ]
Moon_150122_DMK 21AU618AS_234925_IRTitolata.jpg
Moon_150122_DMK 21AU618AS_234925_IRTitolata.jpg [ 419.95 KiB | Osservato 721 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formazioni Lunari su Terminatore
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionanti.
Bravo!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formazioni Lunari su Terminatore
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2022, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
agambaros ha scritto:
Impressionanti.
Bravo!!!

Grazie, purtroppo il seeing scadente non mi ha permesso di sfruttare la risoluzione dello strumento ........

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formazioni Lunari su Terminatore
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2022, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella carrellata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formazioni Lunari su Terminatore
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2022, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Straiker ha scritto:
agambaros ha scritto:
Impressionanti.
Bravo!!!

Grazie, purtroppo il seeing scadente non mi ha permesso di sfruttare la risoluzione dello strumento ........

Ci dai qualche dettaglio tecnico sull'elaborazione (lunghezza filmato, numero di frame utilizzati, sintesi dei passaggi di elaborazione)?
Grazie
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formazioni Lunari su Terminatore
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[[/quote]
Ci dai qualche dettaglio tecnico sull'elaborazione (lunghezza filmato, numero di frame utilizzati, sintesi dei passaggi di elaborazione)?
Grazie
Alessandro[/quote]

Scusa se rispondo solo ora ma avevo cambiato le credenziali sul forum giovedì scorso e solo oggi gli amministratori mi hanno riautorizzato l'accesso........

Comunque :riprendo con una camera un pò "obsoleta" (DMK21 au 618) che mi consente un framerate massimo di 60fps e con questa acquisisco all'incirca 2500/3000 fotogrammi, uso un filtro IrPass che mi calma un pochino la turbolenza ,sempre presente nel mio sito, dopodichè dò in pasto il filmato ad AstroSurface , programma potentissimo e col quale mi trovo molto bene. Seleziono circa il 50% dei fotogrammi (dipende dal seeing della serata, a volte solo il 30%)e , nel caso di immagini lunari, applico il Multi-points e regolazione dei wavelets finale. Magari, se necessario, aggiusto i livelli in Photoshop.
Però i risultati finali ,secondo me, dipendono tutti da una buona ripresa (anche perchè io non sono affatto bravo nell'elaborazione !!) cioè se non c'è buon seeing non si possono ottenere buoni risultati.
Grazie della visita
Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010