Dopo forse sei mesi di inattività ho ridato corrente per la prima volta al sistema remoto pc/telescopio ottimizzato per il sistema solare.
Il fatto di aver trovato tutto funzionante è stato motivo di grande gioia, sinceramente non ci speravo

(Si romperà tutto a breve, lo so

).
Ho ripreso un centinaio di GB di filmati in qua e in la che prima o poi elaborerò.
Purtroppo non sono appassionato di luna e non conosco i nomi dei crateri (ne riconosco forse quatto...

)
Per questa ripresa, fatta sotto un seeing stranamente buono per gli standard del luogo, ho selezionato i migliori 2000 frame di 4000 presi con ASI 183MC pro a 0°C gain 1
Starck con autostakkert wavelet con Registax6
La ripresa è stata effettuata alle 21.26 locali del 15/1/22
Se qualcuno mi dice come si chiama il cratere principale di questa foto mi fa un favore, così vedo di impararne uno in più.