1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asteroide natalizio
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2021, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
Tra le lucette dell'albero, in un pezzetto di cielo nebbioso,
eppure un vero miracolo in questo periodo ancora difficile,
porta un piccolo carico di speranza per un domani migliore:
Allegato:
16_lattea2_asteroide.gif
16_lattea2_asteroide.gif [ 1.72 MiB | Osservato 1125 volte ]

Un minuscolo augurio per la nostra piccola buona Terra.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide natalizio
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2021, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo lì il piccolotto natalizio, bravo Ippogrifo! Cacciatore come al solito. :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide natalizio
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2021, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è quella caccolina in basso a sinistra?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide natalizio
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2021, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
minuscolo davvero, ma direi più centro che va verso destra (un po' come l'italia :D)

auguri :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide natalizio
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2021, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, a ore 10 rispetto alla stellona... :D
Auguri a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide natalizio
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2021, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
visto! il mio dev'essere un pixel caldo, ma è più brillante dell'asteroide :lol:
(anche perchè c'è in un solo fotogramma, mentre sono quattro....)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide natalizio
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2021, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
yourockets ha scritto:
visto! il mio dev'essere un pixel caldo, ma è più brillante dell'asteroide :lol:
(anche perchè c'è in un solo fotogramma, mentre sono quattro....)

Esatto, tutto giusto.
E' un pixel caldo sfuggito ai dark stagionati. Disgraziatamente i difetti sono sempre più brillanti degli asteroidi veri come le strade in discesa che portano all'inferno. Li ho lasciati perché so che oramai li sapete distinguere bene. Speriamo di puntare al più presto in alto, su in cielo, nel paradiso. Adesso c'è nebbia.

Un grazie di cuore a tutti.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide natalizio
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2021, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
ippogrifo ha scritto:
Un grazie di cuore a tutti.


:wave:

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide natalizio
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2021, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
benzomobile ha scritto:
...
:wave:
...

Buon natale a te e a tutto il Forum. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide natalizio
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2021, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
ippogrifo ha scritto:
yourockets ha scritto:
visto! il mio dev'essere un pixel caldo, ma è più brillante dell'asteroide :lol:
(anche perchè c'è in un solo fotogramma, mentre sono quattro....)

Esatto, tutto giusto.
E' un pixel caldo sfuggito ai dark stagionati. Disgraziatamente i difetti sono sempre più brillanti degli asteroidi veri come le strade in discesa che portano all'inferno. Li ho lasciati perché so che oramai li sapete distinguere bene. Speriamo di puntare al più presto in alto, su in cielo, nel paradiso. Adesso c'è nebbia.

Un grazie di cuore a tutti.


Ahi, ahi, ahi, che leggo!

I dark, flat e bias vanno fatti nuovi OGNI VOLTA! Certo che portano via molto tempo, spesso una fetta discreta della serata, ma si fa così!

Se poi proprio non si vogliono fare sempre, almeno non fateli "stagionare", si possono usare quelli
di qualche giorno prima, massimo una settimana (e possibilmente non quando si fanno misure scientifiche).

Ciao e Buona Natale.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010