1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 16 dicembre, per divertimento
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2021, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, vi propongo queste riprese di ieri 16 dicembre: disco intero con 130/910 + ASI183 con filtri RGB, e 4 zone riprese con C9.25 + ASI290MC.
Ho ripreso davvero per "gioco", ovvero per solo divertimento. Elaborazione con AS!3 e Astrosurface. Spero la visione sia gradevole.


Allegati:
211216-moon.jpg
211216-moon.jpg [ 1.06 MiB | Osservato 1159 volte ]
01.jpg
01.jpg [ 1.19 MiB | Osservato 1159 volte ]
02.jpg
02.jpg [ 1.14 MiB | Osservato 1159 volte ]
03.jpg
03.jpg [ 1.53 MiB | Osservato 1159 volte ]
04.jpg
04.jpg [ 1.84 MiB | Osservato 1159 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2021, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
Spettacolari :please: :please: :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2021, 21:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La visione è davvero molllto gradevole, Manu!
E' difficile che le foto a colori della Luna mi piacciano, invece queste sono ben fatte e molto equilibrate nell'elaborazione.

Preferisco quelle dove si evidenziano le raggiere dei crateri più giovani.

Nell'Oceanus Procellarum le ejecta di Keplero e di Aristarco si intrecciano meravigliosamente e, a sud ovest, i domi di Marius campeggiano illuminati radenti dalla luce solare.
Anche la ripresa con le raggiere di Stevinus è molto affascinante e lo stesso vale per la zona dei crateri di Atlas ed Hercules dove sono messe in risalto le piane più scure in Endymion e nel Mare Humboldtianum e nello stesso Atlas.

:clap:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 dicembre 2021, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi hai nominato un sacco di crateri che nemmeno conosco, mi vergogno di essere astrofilo! Però ammetto che il planetario non è il mio interesse principale, ecco anche perché queste riprese sono solo per divertimento.
Ho fatto anche un errore: ho ripreso con il C9.25 con montato l'ADC, settato "a zero" ovvero con i prismi in posizione neutrale. Mi sono accorto che ha introdotto un disallineamento dei canali RGB, cosa che ho solo in parte risolto. Zoomando le immagini oltre il 100% si nota bene che è rimasto un leggero sfasamento dei canali.

Grazie per il passaggio, ora vado a studiarmi i nomi che hai indicato :mrgreen:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2021, 7:07 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
Ottimi dettagli. Accenno di rima nella Vallis Alpes.
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010