1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il primo test di tutto !
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Forse vi ricorderete di un disperato appello per il blocco del motore di declinazione del mio tele.... era un banalissimo spinotto che si era staccato alla base della forcella. Portato in Focas a Fi, salutato per il lungo viaggio previsto verso la germania.... e pochi giorni dopo ritornato perfettamente finzionante per una banalità che molto gentilmente mi è stata subito segnalata e che mi ha molto rincuorato!

sono quindi ripartito velocemente e ho acquistato la SPC900, l'adattatore di Lolli, scaricato registax, K3ccd e letto tutti i post sull'argomento che mi sono capitati sotto il naso.
ieri sera non ho resistito nonostante le nuvole ho provato a riprendere un saturno vicinissimo alla luna quasi piena durante qualche sprazzo di sereno.

Vedo perfettamente che la differenza rispetto a tutte le immagini pubblicate è abissale ma sono contento lo stesso del primissimo risultato raggiunto.

Riprendo con k3ccd su un 12" Sc (questa ripresa è fatta anche con una barlox scarsissima da 2X) e ho provato ad elaborare con registax.

vi terrò aggiornati sui prossimi passi!
davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erm...
capisco l'entusiasmo ma se non posti l'immagine ci riesce difficile condividere.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
eh... si ma tra stack, align, wavelet... non capisco come si allega la foto

ora arrivo

d.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
http://forum.astrofili.org/userpix/1370_K3CCD_20070301_223737_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010