1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2021, 6:42
Messaggi: 36
Località: San Donato Milanese
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti, sono nuovo del forum quindi mi presento brevemente: abito nella periferia di Milano e quindi sono per lo più limitato all'osservazione e più recentemente alla fotografia planetaria. Uso prevalentemente un SW mak 127 del 2002 su una eq.3.2 aggiornata con synscan e riprendo con una ZWO ASI 385MC.
Visto che la stagione planetaria ormai volge al termine e il tempo peggiora posto un paio di immagini prese di recente.
La prima è del 17/10/2021 la seconda è del 22/10/2021.
CS
Paolo


Allegati:
Commento file: Giove 17-10-2021
Giove mak+bw_17-10-2021_21_26_39_lapl4_ap25.png
Giove mak+bw_17-10-2021_21_26_39_lapl4_ap25.png [ 80.61 KiB | Osservato 1089 volte ]
Commento file: Giove 22-10-2021
post-280177-0-51664600-1634934322.png
post-280177-0-51664600-1634934322.png [ 92.24 KiB | Osservato 1089 volte ]


Ultima modifica di maksutov63 il mercoledì 3 novembre 2021, 13:38, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ciao e benvenuto,
direi che le immagini sono ottime, in relazione al diametro di ripresa ma non solo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao, riprese davvero ottime visto il momento ed anche lo strumento di piccola apertura. Unico appunto rivedrei il bilanciamento colori perchè mi appare una dominante ciano, magari aspetterei ulteriori conferme (che non sia il mio schermo).

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 10:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo e benvenuto!
Sono riprese ben realizzate ed elaborate, i miei complimenti.

Hai utilizzato la camera priva di barlow o accessori come il correttore di dispersione atmosferica?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
Belle immagini dimostrano che anche un piccolo diametro
usato bene, sugli oggetti alla sua portata può dare molto.
:clap: :clap:

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2021, 6:42
Messaggi: 36
Località: San Donato Milanese
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie a tutti!
Uso una barlow 2x e un filtro UV/IR cut, ho un ADC ma ho qualche problema ad usarlo (la regolazione fine è laboriosa e con la mia montatura induce troppe vibrazioni) preferisco usare l'RGB align di Autostakkert!3 che mi sembra funzioni abbastanza bene.
Sul bilanciamento dei colori hai senz'altro ragione ma è dovuto alla mia attuale incapacità di usare programmi come GIMP. (cercherò di impararlo quest'inverno...). Per l'elaborazione, oltre a AS!3, uso Registax6 giusto con le wavelet per il contrasto.
CS
Paolo


Ultima modifica di maksutov63 il mercoledì 3 novembre 2021, 19:22, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
L’ADC cerca di usarlo, vedrai che ti aiuterà molto. Non escluderá totalmente l’utilizzo del “RGB align” via software ma in fase di ripresa ti accorgerai dei benefici.
Per la post elaborazione prova ad usare AstroSurface (anch’esso gratuito), ha vari tool molto utili ed efficaci tra cui il white balance già presettato che funziona abbastanza bene.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 ottobre 2021, 6:42
Messaggi: 36
Località: San Donato Milanese
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
B&W ha scritto:
L’ADC cerca di usarlo, vedrai che ti aiuterà molto. Non escluderá totalmente l’utilizzo del “RGB align” via software ma in fase di ripresa ti accorgerai dei benefici.
Per la post elaborazione prova ad usare AstroSurface (anch’esso gratuito), ha vari tool molto utili ed efficaci tra cui il white balance già presettato che funziona abbastanza bene.


Grazie dei consigli Daniele. Riguardo all'ADC hai ragione ma ho ceduto un pò alla pigrizia ed un pò al fatto che ho solo una breve finestra osservativa riprendendo dal balcone di casa mia (nel senso che devo sbrigarmi a fare le riprese). Spero che la HEQ5 che ho ordinato un paio di mesi fà con la sua maggiore stabilità faciliti l'operazione di regolazione.
Proverò senz'altro Astrosurface. In effetti i colori delle mie riprese mi lasciano sempre un pò insoddisfatto.
CS
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 11:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche Registax ha un buono strumento per il bilanciamento cromatico.
Lo trovi nel pulsante RGB Balance e generalmente, su Giove, un Auto Balance con correzione sul canale Blu funziona egregiamente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove tardo ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Heq5 e mak127 sarà tutt’altra musica :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010