Ierisera, col mio tubino ho tentato di riprendere comete deboli oltre la mag.17. Fallimento completo, non ho visto una mazza. Allora per non andare a letto senza cena ho ripiegato su questa 67P/Schwassmann-Wachmann. La cometa brilla (si fa per dire) di 10mag. nella costellazione dei gemelli. 30 minuti di esposizione con asi294 inseguita con PHD2 tarando l'inseguimento del moto proprio a +2,38 / +0,21 min. 2021-10-28.
al prossimo batuffolo
Emiliano.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5