Huniseth ha scritto:
Suppongo che un mewlon da 210mm possa fare di meglio, ma anche questa è molto buona, e un plauso per aver fotografato la Luna, che a parer mio resta il soggetto principe della fotografia astronomica planetaria - Sinceramente mi sono un pò stufato della corsa a fotografare Giove e di vedere fotografia più o meno identiche, la Luna consente immagini sempre diverse e interessanti, sui pianetoni credo che si sia raggiunto il limite strumentale e una foto vale l'altra, mi paiono tutte uguali.
Grazie per la tua risposta.
Sono molto contento del mio Mewlon, si può fare di più, purtroppo però il seeing era scarso, come sempre, qui in provincia di Modena.
Ho tentato invano di montare una barlow, smontata immediatamente perchè non avevo un minimo di qualità per fare Hi Res, ma riproverò.
Sono d'accordo con te, la Luna è "poco" fotografata, anche a me piace molto perchè ci sono sempre tante occasioni per fare splendide foto.
Facevo anche cielo profondo, ma ultimamente ho riununciato per via del livello di inquinamento luminoso elevatissimo. e fotograferò solo Sole, Luna e pianeti.
Sono comunque rimasto molto soddisfatto del mio nuovo strumento, arrivato dopo mesi di attesa i primi di Agosto.
saun solo mese di vita