1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove Agosto 18 - 21
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2021, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 82
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sono nuovo del Forum anche se lo seguo da tanto tempo e grazie al quale ho imparato tanto.
Volevo quindi condividere qualche mia esperienza, sperando nel mio piccolo di dare un contributo.

L'osservazione dei pianeti/Luna mi ha sempre affascinato così come la loro fotografia.
Volevo con voi condividere qualche foto di Giove del mese di Agosto (18 agosto e 21 agosto), purtroppo poi non sono più riuscito a riprendere.

Strumentazione usata
Dall-Kirkham 200 f/20 autocostruito (specchi Zen)
fuoco diretto con IR-PASS 685nm Baader
Camera DMK 21AU618AS Mono
video singolo 90s @ 60fps (somma 2000 frames)
Autostakkert3 / AviStack2

Seeing discreto a tratti

Critiche e suggerimenti molto ben accetti :wink:
Grazie

Marco

Allegato:
Commento file: Giove 210821 - 02:32
Jup_210821_DMK 21AU618AS_41_023049_IR_lapl4_ap38_pp_WA3r.png
Jup_210821_DMK 21AU618AS_41_023049_IR_lapl4_ap38_pp_WA3r.png [ 12.14 KiB | Osservato 924 volte ]


Allegato:
Commento file: Giove 180821 - 01:44
Jup_180821_DMK 21AU618AS_14_014352_IR_lapl4_ap37_pp_WA3r.png
Jup_180821_DMK 21AU618AS_14_014352_IR_lapl4_ap37_pp_WA3r.png [ 12.92 KiB | Osservato 924 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Agosto 18 - 21
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2021, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao,
Le immagini a mio modo di vedere sono notevoli, ma almeno nel mio cellulare sono molto scure.
Molto interessante il tuo strumento, facci sapere di più, tipo ostruzione e se primario fisso.
A parte la lunghezza e il peso pare un killer dell’alta risoluzione.
Saluti e complimenti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Agosto 18 - 21
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2021, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo anch'io le immagini molto scure, il dettaglio invece sembra buono.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Agosto 18 - 21
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2021, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro Marco :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Agosto 18 - 21
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2021, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 82
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti per le risposte e per i complimenti.
Si in effetti risultano scure, anche in acquisizione ero rimasto piuttosto basso nell'istogramma perchè altrimenti "perdevo" dettagli.
Allego una foto rivista in GIMP, dovrebbe andare meglio spero.

Per quanto riguarda il telescopio... la lunghezza del tubo è di 850mm circa (peso stimato dai pesi usati 13-14 kg, dovrò pesarlo), ostruzione del 30-31%.
Lo specchio primario è fisso (sostenuto da culatta posteriore che a sua volta sostiene la cella del primario a 9 punti flottanti e canotto centrale), mentre la regolazione della corretta distanza del secondario dal primario è permessa dalla traslazione di tutto il gruppo/sostegno del secondario per mezzo di vite di regolazione (anche se non così critica nello schema Dall-Kirkham). In generale, questa regolazione non la cambio quasi mai.

Il fuoco è poi regolato da un focheggiatore Baader Steel Track adattato.

Grazie ancora
Marco

Allegato:
Jup_210821_DMK 21AU618AS_41_023049_IR_lapl4_ap38_pp_WA3r_gimp.png
Jup_210821_DMK 21AU618AS_41_023049_IR_lapl4_ap38_pp_WA3r_gimp.png [ 301.05 KiB | Osservato 884 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Agosto 18 - 21
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2021, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Belle immagini.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Agosto 18 - 21
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2021, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 82
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Franco.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Agosto 18 - 21
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2021, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
a mio modo di vedere le tue immagini sono notevoli come dettaglio, complimenti!
Proprio per questo e per l'attuale bassa mi sono permesso di ritoccare la tua immagine una seconda volta in Gimp (luminosità/contrasto e curve).
Spero sia di gradimento.

Matteo


Allegati:
Jup_210821_Vigneus_gimp_corr.png
Jup_210821_Vigneus_gimp_corr.png [ 516.35 KiB | Osservato 823 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Agosto 18 - 21
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2021, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 82
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo,
grazie mille per i complimenti e per aver aggiustato la luminosità dell'immagine (molto gradito :D )
Grazie molte
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Agosto 18 - 21
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2021, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Un po' scurette, ma tanti dettagli molto interessanti! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010