1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2021, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenica mattina il Sole era particolarmente attivo.
Oltre a diverse macchie solari, delle belle protuberanze si potevano osservare lungo il bordo del Sole.
Ho visto una protuberanza, molto luminosa, che appariva come una colonna.
Nulla di che.
Ma osservando meglio ho notato che dalla sua cima veniva espulso del plasma, tipo come una ciminiera con del fumo.
Ho deciso di registrare i filmati, sperando che si fosse un bel movimento.
Ho dovuto sovraesporre molto per poter vedere il debole flusso di gas, ma vedendo il risultato credo di aver scelto bene il mio obiettivo.

rifrattore acro ES 127mm
filtro Baader H-alfa 35nm
Barlow ES 3x telecentrica
Daystar Combo Quark cromosfera
riduttore GSO 0,5
ZWO ASI 178mm

76 filmati di 20 sec. a 31 fps
pausa di 40 secondi

Immagine

link diretto:
https://i.imgur.com/uGIjuSM.gifv

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2021, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
E' un filmato veramente mozzafiato,bravo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2021, 16:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai scelto benissimo il tuo obiettivo, altroché Lorenzo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2021, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
E' un filmato veramente mozzafiato,bravo!

Grazie mille Franco.
davidem27 ha scritto:
Hai scelto benissimo il tuo obiettivo, altroché Lorenzo!

Grazie Davide.

Aggiungo un frame in cui è stata inserita (non da me :facepalm: ) un'immagine della Terra,
così da avere un termine di paragone sulle dimensioni reali della protuberanza.

Allegato:
post-39861-0-20866500-1631221924.jpg
post-39861-0-20866500-1631221924.jpg [ 24 KiB | Osservato 772 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2021, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima questa animazione!

Cristin

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2021, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
Grande spettacolo!!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010