1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2021, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sono tornato a fare qualche ripresa sui pianeti dopo molti anni di assenza.
Avendo per le mani una asi183 MC Pro vorrei utilizzarla al meglio per tirare fuori qualcosa di buono.
Attualmente riprendo con un normalissimo SC celestron da 8".
So che dovrei stare ad F12 ma attualmente non posso acquistare ulteriori accessori.

La mia domanda è.... Perché pur avendo tutto cablato in USB 3 lavorando in roi (anche a 320x200) con Sharp cap n riesco ad acquisire oltre i 47fps ????

Con firecapture arrivo tranquillamente oltre i 200 (ovviamente stessi tempi)...

Capita ad altri?

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2021, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così a naso: c'entra forse qualcosa il parametro "USB trafic"?

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2021, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No no, USB traffic lo tengo in auto ma ho provato a fissarlo al 100% senza che cambiasse nulla.

Non ci sono limitazioni dovute chessò ad una versione demo? Boh, non capisco

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2021, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai provato a metterlo a zero?
Le istruzioni parlano del settaggio di questo parametro in caso di bassa cadenza di ripresa, ma non ricordo altro...

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2021, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non saprei rispondere al quesito ma
ulisse031 ha scritto:
Con firecapture arrivo tranquillamente oltre i 200 (ovviamente stessi tempi).
“squadra che vince non si cambia”, l’esigenza di SharpCap è per un motivo specifico?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2021, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao anche io uso Sharpcarp per le riprese.
Dico una fesseria, forse tieni l esposizione troppo bassa? Nel caso prova a aumentare il Gain.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2021, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto ringrazio tutti per le risposte.

L'esposizione è pari a qualche ms quindi teoricamente il frame rate potrebbe essere anche qualche centinaio di fps.

L'USB traffic arriva al minimo a 40 ma ho provato ad usare un po'' tutti i valori e rimango sempre incollato a 47 fps... Come se ci fosse una limitazione imposta a livello software...

Il parametro frame rate limit è posto a maximum (ma ho provato altri valori senza effetti)

Firecapture mi da dei problemi di elaborazione del flusso video.... Come se non fosse possibile applicare la bebayerizzazione o come se non fosse applicata la bebayerizzazione... A seconda di come imposto il firecapture.
Comunque il risultato è una file che mostra la matrice di Bayer ... E non me lo spiego neanche questo.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2021, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cioa,
è successo anche a me all'inizio e stavo diventando scemo....
Speed al massimo o a metà ( ma meglio al massimo), USB Traffic completamente a zero, ( basta che stia al minimo e I frame al secondo sono pochi ), Gain a metà e regolo solo l'esposizione,
Prova così.
:wave:
Mariano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2021, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
ulisse031 ha scritto:
Firecapture mi da dei problemi di elaborazione del flusso video.... Come se non fosse possibile applicare la bebayerizzazione o come se non fosse applicata la bebayerizzazione... A seconda di come imposto il firecapture.
Comunque il risultato è una file che mostra la matrice di Bayer ... E non me lo spiego neanche questo.


Per prima cosa bisogna impostare il giusto bayer pattern per la tua camera.
Poi la ripresa va effettuata in raw, senza applicare l'algoritmo di debayer, in preview vedi il pianeta a colori ma durante la ripresa lo vedi in b/w.
Ad applicare l'algoritmo di debayer ci penserà poi il programma di stacking.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Sharp cap
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2021, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mariano curti ha scritto:
Cioa,
è successo anche a me all'inizio e stavo diventando scemo....
Speed al massimo o a metà ( ma meglio al massimo), USB Traffic completamente a zero, ( basta che stia al minimo e I frame al secondo sono pochi ), Gain a metà e regolo solo l'esposizione,
Prova così.
:wave:
Mariano


Ieri dalla fretta ho detto di aver modificato il parametro USB traffic, ma questo parametro non l'ho trovato in Sharp cap, avevo modificato "turbo usb".

Idem Speed, non l'ho trovato, io ho un parametro che si chiama frame rate limit.

Ho modificato questi due parametri, ma non è cambiato nulla.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010