B&W ha scritto:
Per la ripresa nel metano, non ho la minima esperienza ma per quel che vedo in giro, c’è una tendenza generale a sovraelaborare (quasi esasperare) tali riprese quando il seeing non è dei migliori, non so se è normale pratica ma nel tuo caso vedo che sei rimasto morbidissimo ed il risultato mi fa riflettere tanto sulla NON utilità ad andare oltre come menzionato
Per me è la seconda ripresa con questo filtro, la prima elaborata.
In fase di elaborazione, ho cercato di arrivare al punto in cui non migliorava alcun dettaglio, segno che quello offriva il seeing.
D'altronde con questo filtro di assorbimento sono visibili soltanto le strutture dove è presente quella riga dello spettro (che non è neanche tanto stretto sul modello ZWO).
Viene usato per monitorare nuove formazioni che credo siano maggiormente evidenti proprio nel metano. Se il seeing non c'è, anche qui non c'è formazione nuova nella tua immagine.
B&W ha scritto:
Eccoci di nuovo a discutere sull’uso dell’ADC, tempo fa mi stava prendendo la scimmia di acquistarne uno “migliore” ... Non so se questo possa influire a livello ottico ad accentuare le aberrazioni (o presunte tali) ma è certo che, alle scarse altezze dei transiti planetari, non usarlo complicherebbe parecchio le cose. Infine, c’è chi utilizza l’ADC in treno dopo la barlow (quindi ultimo dispositivo lato focheggiatore) sostenendo che ciò elimina o comunque limita fortemente le eventuali aberrazioni.
Ho letto che otticamente sono sostanzialmente gli stessi. L'aberrazione sferica viene introdotta nell'uno e nell'altro modello nella stessa entità.
Sarebbe interessante saperne di più da chi ha provato direttamente. Io, invece, non vedo l'ora di toglierlo dal treno ottico!!!
B&W ha scritto:
Detto questo, l’RGB è la somma derotata di 23’ o nel quadro comparativo è un singolo stack?
Sono quattro singoli stack derotati per un totale di 23' di tempo.
B&W ha scritto:
P.S. dimenticavo, l’animazione personalmente la trovo impressionante in termini di rapidissima variazione atmosferica in un soli 15 giorni circa…non che questo sia una novità ma fa sempre effetto…
E' bello riuscire a fare questi confronti. 15 giorni sono anche troppi, spesso già da un giorno all'altro le micro strutture cambiano!