1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 5:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto vedendo di cavar fuori qualcosa dalla seduta al freddo di ieri sera...e forse
era meglio che ascoltavo il Davidem che consigliava niente riprese tra le
nuvole.
Sto migliorando alcune parti del protocollo per l'elaborazione lunare.
Qualcosa sembra esserci e mi farebbe piacere sapere quale scegliete e perché.

Moretus stile Apollo13

Moretus con WL a valangate

Moretus very light

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro :wink:

Personalmente preferisco l'ultima :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 12:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anto, quel wavelet a valangate mi sembra un tentativo di ammazzare le condizioni atmosferiche.... (e non mi piace, troppo esasperata)
Se fosse stato tutto più calmo la very light avrebbe regalato un'ottima immagine...bella comunque!
Nel frattempo non riesco a raggiungere quelle focali, cavoli...
Tu a quanto sei arrivato in questa bella ripresa?

Bocciato lo stile Apollo 13... :D
Anche se è carina comunque

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco per la risposta ;)

davidem27 ha scritto:
Anto, quel wavelet a valangate mi sembra un tentativo di ammazzare le condizioni atmosferiche.... (e non mi piace, troppo esasperata)
Se fosse stato tutto più calmo la very light avrebbe regalato un'ottima immagine...bella comunque!
Nel frattempo non riesco a raggiungere quelle focali, cavoli...
Tu a quanto sei arrivato in questa bella ripresa?

Bocciato lo stile Apollo 13... :D
Anche se è carina comunque


Sempre colorito il tuo feedback, ma così deve essere ;)
A proposito, quali focali non riescie a raggiungere??? 5600mm? :mrgreen
eh eh
Qui c'è una riscalatura ma la base è da 5,6mt. La luce prossima al terminatore
fa tutto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 13:15 
ti ho inviato un PM.
ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 13:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colorito? In che senso??
Prima di scrivere ho seguito tutti i termini presenti nello Zingarelli (c)!!!

ihihih...

Non riesco a raggiungere 6metri facili facili... GRRRR!!!
Aumenta il rumore, e sai di cosa parlo, il seeing non permette mai..e sai di cosa parlo... STRAGRRR!!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capisco :( mandami quel frame di cui parlavamo ieri sera. Vorrei capire
e semmai stasera faccio una prova con la mia Vesta.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono molto belle tutte e tre le foto,ma preferisco l'ultima,per me e' un buonissimo risultato.



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
concordo...
l'impressione e' notevole!

preferisco l'ultima.Perche'? perche' piu' naturelle ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide e Chris :)

Ovviamente Chris per naturelle intendi come la vedremmo se ci fosse atmosfera
e con un po di vento che sposta la sabbia??? :mrgreen:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010