1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RAW e webcam
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao a tutti ,
sono tornato !
il 2 marzo saturno gioca a nascondino con la luna e per l'occasione volevo chiedere a voi esperti dell'HiRes se vale la pena utilizzare la webcam Vesta Pro con la modifica della eprom per lavorare in RAW e i drivers modificati per esporre fino a 1sec ( o 1/6 sec ? ) ... ci sarebbero miglioramenti rispetto ai normali AVI ?
Mi sembra di capire che per elaborare i filmati RAW è necessario usare IRIS ( aiuto !) e forse già che ci siamo suddividere i 3 canali colore ....è questa la procedura da seguire per ottenere i migliori risultati ?
grazie a tutti ,
l'ottica è un C8 con barlow 2x e Vesta Pro con IRcut .
ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16954
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ripresi l'occultazione del 2001 con la webcam normale senza problemi.
Le foto sono sul mio sito nella sezione Luna, se vuoi vedere il risultato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Renzo ,
grazie per l'intervento ,
volevo aggiornarmi , visto che con il RAW e l'elaborazione separata dei vari canali colori credo sia possibile spremere al max la webcam ....
vedremo cosa riesco a fare ....
cieli sereni ,
ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La modalità RAW su un sensore a colori non nserve anulla, anzi fa vomitare.
Per la Vesta non serve nulla di più per esporre 1/5 di secondo, basta mettere l'esposizione su automatico e una volta totla regolare solo il guadagno e non toccare più la leva dell'esposizione se no torna a 1/25.
comunque per l'occultazione sconsiglio di esporre 1/5s, la Luna si brucierà troppo, bisogna trovare il compromesso giusto. Inevitabilmente la Luna sarà sovraesposta e Saturno scuro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,

scusa ma credevo fosse meglio tenere il guadagno ( cioè l'amplificazione del segnale ) al minimo e il tempo di esposizione al massimo per migliorare il rapporto segnale/rumore .....

non ho ben capito : la regolazione del guadagno influisce sui tempi di posa ? Mi sembra di no ....o mi sfugge qualcosa ?

Provando la webcam in casa ho avuto l'impressione di una migliore qualità dell'immagine usando non esattamente la modifica eprom per il RAW ma quella via di mezzo che non ricordo come si chiama ( Colori Migliori o roba simile ....)....cosa ne pensi ?

Ciao,
grazie,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ciao Andrea...

sul fatto che a prima vista si nota un netto miglioramento dell'immagine con la webcam in modalità raw è vero...il problema nasce nel momento che usi la vesta in modalità raw. Io ho provato varie volte...ho fatto tanti test e ti dico...: per la ripresa planetaria non ne vale la pena..poiche:
1)hai il grosso limite dei 5frame/sec.
2) prova a elaborare un filmato..e ti renderai conto che applicasndo una U.M, verrà fuori una retinatura fastidiosissima, eliminabile, si, ma che ti influenza negativamente l'elaborazione.

l'entusiasmo che a suo tempo ebbi usando per la prima volta il raw.. venne fuori quando provai la webcam sulla luna mediante scatto SINGOLO.. I miglioramenti erano notevoli..poi, ripeto, usando e elaborando avi..l'entusiasmo cadde..Cmq, la mia esperienza non deve influenzarti...bisogna provare e riprovare...

Probabilmete la modifica raw è buona per usare la webcam per le lunghe esposizioni.

un'altra cosa: la "cosa" che hai scelto tu (colori migliori..ecc..), se non erro, non porta la webcam in modalità raw...ma ottimiza i paramentri della webcam stessa. Onestamente non ho mai provato questa opzione..quindi potresti farlo tu..e dirci..

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Antonio ,
esatto , non opero in RAW ma solo con dei parametri di gestione dei colori differente....
che dire ....
proverò così .....

sul fatto di usare IRIS per scindere nei 3 colori e poi rimetterli assieme cosa mi dici ....è utile ?

grazie,
ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ciao

puoi dare in pasto a Aviraw l'avi che registri e poi decidere di salvarlo o come avi "classico" e quindi elaborabile come un comune avi oppure salvare tre avi ,ciascuno per un canale, e poi elaborarli con iris separatamente...ok?

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai tranquillo con la webcam e non preoccuparti di particolari accorgimenti.
La Vesta pro va bene già da sola ;)
Il RAW non toglie e poco mette quindi fai tu sull'utilizzo. Quanto hai detto
sul discorso del guadagno basso è corretto e se fosse possibile, dipende dal
soggetto, meglio avere tempi di esposizione brevi per congelare il seeing
e quindi migliorare la resa dei dettagli.
Per il resto, speriamo che non sia coperto. Da Meteoblu sembra che almeno
dalle mie parti ci sarà un buco tra le nuvole.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ok , vi ringrazio molto per i suggerimenti .
Insomma salvare in RAW non comporta grandi vantaggi , mi sembra di capire .... voi lo usate ?

Comincio a pulire le ottiche e collimare il C8 ....non so se fare imaging di saturno a f/20 oppure osare di più, prolungando il tiraggio della barlow 2x...mah ....

ciao e grazie,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010