Dopo qualche settimana ho avuto nuovamente il tempo (e il meteo) per riprendere Giove e per fortuna sono riuscito a farlo la sera dell'opposizione anche se quasi casualmente perché non era previsto che facessi delle riprese. Avevo degli amici ospiti a cena e avevo montato per fare un pò di osservazione lunare e planetaria anche se il meteo portava nuvoloso ed in effetti lo era abbastanza. A fine serata, quando sono andati via ero un pò stanco ma ho deciso comunque di approfittare. Il seeing non era ottimo ed ancora nuvolaglie qua e la ma devo dire che ho avuto alcuni brevi momenti di stabilità.
Ho fatto in totale 3 sets di riprese 10x60" ma solo uno è risultato degno di nota.
Per la prima volta ho fatto una PSF "reale" riprendendo un breve video su una stella nei pressi del pianeta Iota Aquarii e quindi per la prima volta ho scoperto il vero mondo della deconvoluzione nel post processing hi-res
Di seguito condivido varie elaborazioni ed una breve sequenza che mostra i passaggi elaborativi sul singolo stack con AstroSurface e prima della eventuale derotazione. Spero quest'ultima possa essere cosa utile per comparazione e gradita.
Ho elaborato un set intero (10x60") ed anche solo i 3 migliori video di quello stesso sets.
Il setup: C11 - ASI224mc - Barlow Baader VIP @f22 - ZWO ADC.