1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Protuberanze solari 9 agosto
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2021, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questi giorni sulla superficie solare non ci sono macchie,
ma fortunatamente in H-alfa si possono osservare diverse protuberanze sul bordo.
All'inizio della mattina la turbolenza dell'aria sembrava promettere bene, ma nel giro di un'ora è
peggiorata inesorabilmente.

telescopio acro ES 127mm
filtro Baader H-alfa 35nm
Barlow ES 3x telecentrica
Daystar Combo Quark
ZWO ASI 178mm
elaborazione Autostakkert3 e AstroSurface

Allegato:
foto 2d.jpg
foto 2d.jpg [ 53.24 KiB | Osservato 521 volte ]


Allegato:
foto 3d.jpg
foto 3d.jpg [ 64.19 KiB | Osservato 521 volte ]


Ho fatto anche il test che mi ha chiesto Miyro (Paolo), ovvero usare il Quark senza il filtro
Baader 35nm, che montato sul naso del diagonale fa le veci di un D-erf interno.
Ho utilizzato un rifrattore 90/500 che ho diaframmato a 60mm, per poter usare il Quark senza filtro.
Ricordo che oltre gli 80mm di diametro, viene consigliato un D-erf esterno oppure un filtro montato prima del Quark (di solito viene avvitato sul diagonale).
L'unica cosa che ho notato è che l'immagine senza filtro è più luminosa (prevedibile), ma appare anche una fastidiosa luce diffusa che rende il cielo più luminoso.
Nulla di grave, ma io comunque preferisco l'uso del filtro.
Le foto non le ho elaborate, a parte la somma, e comunque la turbolenza era sostenuta.

Allegato:
tabella.jpg
tabella.jpg [ 209.75 KiB | Osservato 521 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanze solari 9 agosto
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2021, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle le protuberanze!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanze solari 9 agosto
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2021, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please: Top


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanze solari 9 agosto
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2021, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Cristina e Sauveur.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanze solari 9 agosto
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Ciao Lorenzo, ottimo lavoro !
Ottimo anche il confronto tra le due riprese, in effetti la differenza tra i due fondocielo si nota...
e come nel tuo caso, può dare fastidio, se si guarda solo la nostra stella però, non noto differenze eccessive... Vero ?
Grazie, solo una curiosità; se il diametro limite è 80 (e +) mm, come mai ti sei fermato a 60 !?
(la risposta la conosco ma vorrei una conferma 8) )
Buona serata.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanze solari 9 agosto
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2021, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,
in effetti, a parte l'immagine più luminosa (ho dovuto abbassare il tempo di posa), i dettagli mi sembravano simili in entrambe le riprese.
E con la turbolenza che avevo è difficile comparare due riprese, una può essere più nitida dell'altra solo per questione di fortuna...
Dovrei indagare maggiormente il fatto del cielo più lattescente, ma non ne ho voglia. :facepalm:
Tanto il filtro 35nm lo uso sempre comunque, preferisco evitare lo stress termico a cui è sottoposto il Quark.
Anche se, durante l'uso senza il filtro, ho notato che il diagonale da due pollici non si era scaldato per niente.
Sarà che l'apertura del telescopio era di soli 60mm, ma mi sarei aspettato un poco di calore.
Forse aiuta il fatto che in quel punto il fascio ottico non è ancora a fuoco, ma sul Quark la concentrazione è sicuramente maggiore.
Ho usato una maschera da 60mm perchè è quella che avevo a portata di mano, e poi non mi fido ad aumentare il diametro libero senza l'uso del 35nm.
Sono un poco fifone :mrgreen:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010