1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2021, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo periodo di ferie sto osservando e riprendendo da Catania con un Newton da 8"F/5 su una EQ-5 senza motori.
Purtroppo non ho una Barlow 4x che consentirebbe un campionamento ottimale con la 120 MC. Quindi mi accontento di usare una 3x.
Ecco alcuni risultati:


Allegati:
Commento file: Giove derotato
Unbenannt_9797794602670.png
Unbenannt_9797794602670.png [ 104.95 KiB | Osservato 874 volte ]
Commento file: Giove e satelliti
Unbenannt_60921252340181.png
Unbenannt_60921252340181.png [ 207.23 KiB | Osservato 874 volte ]
Commento file: Saturno derotato
Unbenannt.png
Unbenannt.png [ 52.31 KiB | Osservato 873 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2021, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
eccezionali, senza motori!
quanti frames riesci a riprendere?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2021, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti notevole dettagli e colori di alta qualità con un ottimo seeing

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2021, 19:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Passione e sapiente manualità.
Rinnovo i complimenti, Salvo!

Se vuoi ottenere il meglio, puoi pensare di dare in pasto i filmati a PIPP e dirgli di scartare i frame dove il pianeta non è tutto inquadrato.
Ti tira fuori il filmato senza i frame dove Giove era parzialmente fuori dal frame e puoi lavorare solo su quelli. Ti dovrebbe togliere quel fastidioso bordo "mangiato".

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2021, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Appero', :shock: F/5 senza motori !?
Farti i complimenti è il minimo ! Curiosità; da dove osservi esattamente ? A che altitudine ?
Ciao.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2021, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Ottimi. :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2021, 8:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
SalvoCH ha scritto:
Purtroppo non ho una Barlow 4x che consentirebbe un campionamento ottimale con la 120 MC. Quindi mi accontento di usare una 3x.

In realtà f/5 * 3 :wink: :clap:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2021, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Oh!Oh! il mio conterraneo...bravo, ottimo lavoro, specie su Saturno.
Confessa, ti mancavano le temperature infernali catanesi.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2021, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ringrazio per i complimenti e sono contento che apprezziate, visto anche la tecnica usata.

Davide ho seguito i tuoi consigli riguardo Pipp e pare ci sia un miglioramento anche se il problema non é completamente emarginato.

Osservo dalla periferia Catanese, più o meno 150 metri sopra il livello del mare. In questi giorni il Seeing aveva un eccellente risoluzione, ma un forte jet stream e le temperature infernali(che sì mi sono mancate da morire :D Turi) lo hanno penalizzato in parte.
Ma un altezza superiore vista la latitudine e un comodo terrazzo mi hanno fatto fare belle esperienze visuali.

Per i frame, eseguo normali filmati in base al pianeta. Quindi 2 minuti per Giove, e 3 per Saturno.
Riguardo i frame da 600 fino un massimo di 900 per ogni singola immagine.
Per il Giove derotato ho fatto 4 riprese in serie da 2 minuti ciascuna.

Su Saturno ho beccato una finestra di quasi calma piatta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giganti gassosi Siciliani
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2021, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo una prima immagine derotata del 30 Luglio intorno le 00:11. Peccato per l ombra di Io a destra che WINJUPOS mi sdoppia. Sarà un errore di impostazione dei dati, ma non ne sono venuto capo per il momento.
Ho ancora altre du serie da elaborare.


Allegati:
Commento file: Giove e ombre
Unbenannt_103202907909771.png
Unbenannt_103202907909771.png [ 106.17 KiB | Osservato 753 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010