Ho rispolverato il buon vecchio mto 1100mm f/10.5 per documentare questo passaggio della stazione Iss sul disco solare avvenuto dalle mie parti il 27-07-21 alle 18-20-50 L.T. Fotocamera canon eos7D impostata a 7ft/S con un tempo di 1/8000sec. Tutto con interposto un filtro astrosolar. La foto è un'estratto di una sequenza di 140 ft durata 20secondi. Il tasso di umidità ha prodotto un velo che ha impedito una migliore nitidezza, già tanto se si intravede la silouette della Iss. Montatura astroadventure skywactcher. mahhh queste macchie "ndostanno"??
Emiliano.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5