1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 27 luglio 2021
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2021, 14:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
stanotte c'ho riprovato e, rispetto alla scorsa sessione, il seeing era più benevolo.
Tuttavia non è stato semplice trovare il punto di fuoco.
Questo per far capire il livello del seeing che personalmente ritengo appena accettabile.
Un IV nella maggior parte del tempo con evidentemente qualche istante di III (ma solo per il risultato ottenuto, neanche pensavo di arrivare a risolvere il WOS nei pressi della SSTB!)

Quello che mi colpisce di più di questa ripresa è quello strano rigonfiamento adiacente alla GRS, sul lato precedente del pianeta.
Non mi è sembrato che nelle riprese dei giorni scorsi, viste in giro, fosse presente.

Sul fronte della SEB, quello che salta all'occhio rispetto ai giorni scorsi è proprio il "distaccamento" di quella banda che non dovrebbe appartenere alla SEB (quindi non penso sia la SEBs) ma che è ben presente sulla STrZ e che precede la GRS stessa.

Infine, ho caricato un pezzo di uno dei filmati su Youtube per valutare insieme il seeing. Lo trovate a questo link: https://youtu.be/pgdmDAyBXyI
Se guardate da PC, rimpicciolite la finestra del browser altrimenti il video è enorme e sgrana.
Da PIPP non l'ho compresso (occupa 1,6Gb) ma forse ci ha pensato YouTube.

Allegato:
j20210727_0041_9_4x120s_derot_pistr.png
j20210727_0041_9_4x120s_derot_pistr.png [ 105.8 KiB | Osservato 646 volte ]


Questa è la nomenclatura (mappa col Sud in alto) che si trova sul sito UAI.
Allegato:
Nomenclature.jpg
Nomenclature.jpg [ 72.57 KiB | Osservato 646 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 luglio 2021
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2021, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella :ook:

Cielo sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 luglio 2021
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2021, 15:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Sauveur!
Dimenticavo della presenza della Luna a pochi gradi dal Gigante che, col suo alone gonfiato dall'atmosfera carica di sabbia sahariana, ha appiattito un po' l'aspetto di Giove.
Già in elaborazione questo si è visto nei contrasti, meno marcati del solito.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 luglio 2021
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2021, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, però potresti dargli un pò di vivacità in più.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 luglio 2021
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2021, 12:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Cristina, ho provato a dargli una piccolissima spinta con l'opzione "Vividezza" in Camera Raw.
Non sta male, però non son convinto perché all'oculare la visione era proprio quella: pianeta molto più piatto del solito.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 luglio 2021
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2021, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 settembre 2018, 21:13
Messaggi: 69
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella complimenti! Questo VMC260 sembra davvero molto interessante!

_________________
Osservo? Mhm....questa sera vince il divano!

Astrophysics Superplanetary 6 f/12
Takahashi Fc 100 DL
Northek Dp 100


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 27 luglio 2021
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2021, 5:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Ottima. Mannaggia la sabbia. :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010