1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2021, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, qualche mese fa, preparando la lista dei PHEMU (fenomeni mutuali dei satelliti di Giove, ovvero rispettive occultazioni e/o eclissi tra i satelliti medicei che si ripetono ogni 6 anni, tra cui il 2021), simulando con WinJuPos la visibilita' di Giove nei due mesi a cavallo dell'opposizione mi ero segnato una combinazione piuttosto spettacolare prevista per la notte del 21 Luglio. Nonostante non fosse un vero Phemu, la serata avrebbe mostrato le tre lune maggiori (Europa, Ganimede e Callisto) "giocare a nascondino" con Giove, con Europa a proiettare la sua ombra sul pianeta e Ganimede e Callisto a spuntare dalle spalle del gigante. La schermata di WinJuPos (in allegato) prometteva una visione spettacolare se il tempo avesse cooperato. Diverse settimane dopo eccomi qui, la scorsa notte, a riprendere l'evento grazie ad una nottata che si e' tenuta relativamente sgombra di nubi a cavallo dell'appuntamento gioviano, una fortuna sfacciata considerando le poche occasioni di ripresa fino ad ora :rotfl:

Per l'occasione ho montato la 224MC sul C14, visto che l'intenzione era di realizzare un filmato con il maggior numero di "fotogrammi" ripresi e non ci sarebbe stato tempo di usare la mono + filtri considerando la rapida rotazione dei satelliti. Il campionamento purtroppo non era ideale (non ho una barlow da 1.8x/2x a lungo tiraggio) e quindi ho adattato la PM2.5 che con estrazione aumentata diminuisce leggermente il fattore moltiplicativo, arrivando ad un 2.25x (circa f/25 sul C14) e con spazio sufficiente a inserire nel treno l'usuale flip mirror per il centraggio.

La prima immagine in allegato al post e' stata di "riscaldamento", circa un'ora prima della danza, che ha confermato il seeing piuttosto buono come da attesa. Poi, pco prima delle 19:00 UT (le 3 del mattino da me) ho iniziato a raccoglierer filmati da 60 secondi intervallati da altri 60 secondi, combinazione calcolata per coprire l'evento col maggior numero di riprese considerato lo spazio disponibile sul mio SSD. Alla fine ho raccolto 32 filmati da quasi 6 GB l'uno, che ho poi elaborato e montato con un bel po di tempo al computer.

Il pannello in questo post mostra 4 dei fotogrammi piu' spettacolari, mentre il filmato completo con tutte le riprese e' visibile sul mio sito.
L'emozione di osservare in diretta le lune spuntare da dietro le spalle di Giove mentre Europa proiettava la sua ombra sul pianeta e' stata grande, come pure lo e' stato constatare che, nonostante il rumore relativamente elevato delle singole riprese limitate ad un solo minuto senza derotazione, si notano dettagli sia su Ganimede che Callisto che sono in accordo con la simulazione di WinJuPos.

In definitiva una gran bella serata che ricordero' per un po' sperando di avere di nuovo fortuna con qualcuno dei PHEMU veri e propri previsti il prossimo mese..

Arrivederci alla prossima :D
Marco


Allegati:
Commento file: Simulazione WinJupos del 21/7
Jupiter_20210721_Winjupos.jpg
Jupiter_20210721_Winjupos.jpg [ 356.62 KiB | Osservato 783 volte ]
Commento file: Immagine di inizio sessione
2021-07-21-1801_8-L-Jupiter_final.jpg
2021-07-21-1801_8-L-Jupiter_final.jpg [ 147.42 KiB | Osservato 783 volte ]
Commento file: 4 dei migliori "Frames"
Jupiter_20210721_4xPanel.jpg
Jupiter_20210721_4xPanel.jpg [ 500.09 KiB | Osservato 783 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2021, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo lavoro.
Il filmato è già disponibile?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2021, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti :clap: :clap: :clap: :clap:
La tua perseveranza e la tua dedizione sono stati premiati :thumbup: :thumbup:
Veramente un'ottimo lavoro !!!

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2021, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi per l'apprezzamento :)
voyager75 ha scritto:
Bellissimo lavoro. Il filmato è già disponibile?

Ahemm, si lo e', il testo aveva un link che in forma piu' esplicita e' questo https://www.glitteringlights.com/Images ... /i-k6fPhzN

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2021, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Stupende! E' un vero peccato che Galileo non le possa vedere in animazione! (O forse le vede).
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2021, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammazza che riprese!!! Anche la diversa luminosità delle lune :clap: :clap:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2021, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Cose fantastiche e dove osservarle! Stupende Marco, spettacolare animazione e grazie per questa condivisione :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2021, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mamma mia!

devo dire una cosa, quel filmato mi fa ricordare perchè da oltre 25 anni passo il tempo a pensare al cielo e qualche volta a guardarlo.
Molto più che le tante foto con la ricerca del dettaglio più piccolo o meglio risolto (che pure non mi permetto certo di disprezzare).

Grazie!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2021, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3061
Immagini stupende e il filmato è veramente super!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2021, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ho visto immagini e filmato, ma non trovo aggettivi per descrivere tutto il lavoro che hai fatto.

Complimenti e saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010