Ciao a tutti, qualche mese fa, preparando la lista dei PHEMU (fenomeni mutuali dei satelliti di Giove, ovvero rispettive occultazioni e/o eclissi tra i satelliti medicei che si ripetono ogni 6 anni, tra cui il 2021), simulando con WinJuPos la visibilita' di Giove nei due mesi a cavallo dell'opposizione mi ero segnato una combinazione piuttosto spettacolare prevista per la notte del 21 Luglio. Nonostante non fosse un vero Phemu, la serata avrebbe mostrato le tre lune maggiori (Europa, Ganimede e Callisto) "giocare a nascondino" con Giove, con Europa a proiettare la sua ombra sul pianeta e Ganimede e Callisto a spuntare dalle spalle del gigante. La schermata di WinJuPos (in allegato) prometteva una visione spettacolare se il tempo avesse cooperato. Diverse settimane dopo eccomi qui, la scorsa notte, a riprendere l'evento grazie ad una nottata che si e' tenuta relativamente sgombra di nubi a cavallo dell'appuntamento gioviano, una fortuna sfacciata considerando le poche occasioni di ripresa fino ad ora
Per l'occasione ho montato la 224MC sul C14, visto che l'intenzione era di realizzare un filmato con il maggior numero di "fotogrammi" ripresi e non ci sarebbe stato tempo di usare la mono + filtri considerando la rapida rotazione dei satelliti. Il campionamento purtroppo non era ideale (non ho una barlow da 1.8x/2x a lungo tiraggio) e quindi ho adattato la PM2.5 che con estrazione aumentata
diminuisce leggermente il fattore moltiplicativo, arrivando ad un 2.25x (circa f/25 sul C14) e con spazio sufficiente a inserire nel treno l'usuale flip mirror per il centraggio.
La prima immagine in allegato al post e' stata di "riscaldamento", circa un'ora prima della danza, che ha confermato il seeing piuttosto buono come da attesa. Poi, pco prima delle 19:00 UT (le 3 del mattino da me) ho iniziato a raccoglierer filmati da 60 secondi intervallati da altri 60 secondi, combinazione calcolata per coprire l'evento col maggior numero di riprese considerato lo spazio disponibile sul mio SSD. Alla fine ho raccolto 32 filmati da quasi 6 GB l'uno, che ho poi elaborato e montato con un bel po di tempo al computer.
Il pannello in questo post mostra 4 dei fotogrammi piu' spettacolari, mentre il
filmato completo con tutte le riprese e' visibile sul mio sito.
L'emozione di osservare in diretta le lune spuntare da dietro le spalle di Giove mentre Europa proiettava la sua ombra sul pianeta e' stata grande, come pure lo e' stato constatare che, nonostante il rumore relativamente elevato delle singole riprese limitate ad un solo minuto senza derotazione, si notano dettagli sia su Ganimede che Callisto che sono in accordo con la simulazione di WinJuPos.
In definitiva una gran bella serata che ricordero' per un po' sperando di avere di nuovo fortuna con qualcuno dei PHEMU veri e propri previsti il prossimo mese..
Arrivederci alla prossima
Marco