Ovviamente non sono tutti uguali, se guardi e leggi quello che ti ho scritto...
Il mio MTO 1000 è
pre-caduta muro, ha circa una 50ina di anni, rispetta lo schema ottico Maksutov,
(il menisco diverge i "raggi" luminosi e occorre uno specchio più grande per raccoglierli tutti) quelli come il tuo, io ne ho due, hanno lo specchio dello stesso diametro del menisco, perdono un po' di luce al bordo,
furono costruiti e diffusi in gran quantità durante (?) e dopo la caduta del muro...non hanno la stessa qualità, in poche parole...
Ti ho citato, nel mio post precedente, il mio MTO solo per parlare del peso in più.
Ovviamente, un movimento EQ aiuta nell'inseguimento e nelle riprese. Per quanto riguarda la luna,
i tempi di esposizione, per un'immagine decente sono strettamente legati all'ingrandimento, e...
qui torniamo al movimento EQ...
Ti consiglio di aprire un 3D nella sezione Neofiti, certamente il problema è stato affrontato numerosissime volte, sicuramente troverai qualcuno disposto a darti un consiglio adeguato.
In ogni caso, non mi interesso del
Fossile (la Luna) da oltre 40 anni...
Ciao
Edit, Solo la cassetta di legno del mio MTO oggi costerebbe più dell'obbiettivo Post muro...
