1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Animazione protuberanza 26.6.2021
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2021, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo sabato mattina ho realizzato un timelapse di una delle principali protuberanze che si potevano osservare sul bordo solare.
La turbolenza dell'aria era nella media, III della scala di Antoniadi, ma un fastidioso vento disturbava le riprese dei filmati.
Tanto che ne ho dovuto eliminare un paio perché i dettagli erano troppo impastati dal seeing mediocre.

rifrattore acro ES 127mm
filtro Baader H-alfa 35nm
barlow ES 3x telecentrica
Daystar Combo Quark cromosfera
riduttore 0,5 GSO
telecamera ZWO ASI178mm
elaborazione Autostakkert3, AstroSurface, imppg, Photostudio 2000, AnimateGif

38 filmati di 20 sec a 26 fps, con intervallo di 40 secondi

Immagine

Per chi ha problemi di visualizzazione, il link diretto
https://i.imgur.com/JjK96tl.gif

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza 26.6.2021
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2021, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Animazione spettacolare

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza 26.6.2021
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2021, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Veramente Super!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza 26.6.2021
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2021, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi,
oramai se vedo un buon candidato non mi limito più ad una semplice
fotografia.
Passo subito in modalità "timelapse" :P
quindi almeno un'ora per le riprese e altre due/tre per l'elaborazione...
Però il risultato mi appaga sempre.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza 26.6.2021
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2021, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Immagine affascinante, ottima elaborazione...bravo !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza 26.6.2021
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2021, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,
grazie per gli apprezzamenti.
Devo dire di essere soddisfatto del mio Daystar combo Quark.
Ero sempre stato frenato nell'acquistarlo, sia per il fatto che è regolato termicamente e sia per la qualità molto variabile tra gli esemplari.
Ora lo uso spesso, i dettagli che posso registrare con il 127mm non sono alla portata del pur ottimo Lunt da 60mm.
Che comunque, il Lunt in double stack, è perfetto per i dischi completi del Sole.
Per il Quark ho scelto il modello combo, quello senza la Barlow.
Questo per avere più elasticità nell'ingrandimento.
In questo caso ho usato una 3x, che rendeva una focale a circa f20.
Non perfetta per la cromosfera, l'ottimo sarebbe da f30 ad oltre, ma buona per le protuberanze.
Così facendo è come se avessi entrambi i modelli del Quark, il cromosfera e quello per protuberanze.
Il lato negativo è che devo avere diverse barlow, ora sono a 4...

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza 26.6.2021
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2021, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
:surprise: :surprise: :surprise: :crazy: :crazy: :crazy: :please: :please: :please: :beer:

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza 26.6.2021
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2021, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Animazione splendida Lorenzo! :ook:
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza 26.6.2021
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2021, 4:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meraviglia delle meraviglie!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza 26.6.2021
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2021, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Altra animazione impressionante, nuovamente complimenti Lorenzo.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010