1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2021, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a Tutti, complice una serata finalmente un po' stabile son riuscito a riprendere entrambi i principali giganti gassosi in questa opposizione 2021.
La scorsa serata, (tecnicamente questa mattina per me) il seeing era molto buono e ho avuto buona trasparenza relativa, almeno per il mio sito di ripresa.
Saturno e' stato ripreso intorno alle due e mezza del mattino ad una elevazione dalla mia postazione di ripresa di circa 60 gradi. L'immagine e' il risultato della derotazione di 14 filmati in RGB (5,5,4) da 90 secondi cadauno.

Il pannello di Giove mostra le due immagini migliori della sessione di ripresa ed effettuate circa due ore dopo, quando il pianeta si avvicinava al transito al meridiano con elevazione notevole, intorno ai 75 gradi.
Ogni pannello e' il risultato della derotazione di 5 serie di riprese in RGB, ogniuna della durata di 60 secondi (in totale 15 riprese derotate e sommate).

Il solito C14 a f/16 con Asi 290MM per tutte le riprese.

Speriamo ora di avere qualche altra serata buona in occasione di uno dei grandi Phemu attesi quest'anno, finora tutti i miei tentativi sono andati a vuoto :uhm:

Cieli sereni
Marco


Allegati:
Saturn_20210623_1839.0_RGB.jpg
Saturn_20210623_1839.0_RGB.jpg [ 73.15 KiB | Osservato 1438 volte ]
Jupiter_20210623_RGB.jpg
Jupiter_20210623_RGB.jpg [ 254.68 KiB | Osservato 1310 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il domenica 27 giugno 2021, 3:25, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2021, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
:please:

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2021, 18:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah siamo tornati! :D

Satuno è notevolissimo.
Giove sotto i tuoi standard, ma ben al di sopra di tutti quelli di mezzo globo :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2021, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saturno è strepitoso!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2021, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please: :please: :please:

Top bravo !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2021, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Spettacolo Marco!
Non mandarmi a quel paese, posso chiederti quale barlow utilizzi?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2021, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti :)

B&W ha scritto:
Non mandarmi a quel paese, posso chiederti quale barlow utilizzi?

..e perche' dovrei? :)
Uso una telecentrica 1.5x Siebert Optics, il modello con tiraggio lungo (110mm). Questo modello chiamato "focus adaptor" ha una correzione eccellente, mi ingrandisce il giusto (con i pixel della 290MM lavorare intorno a f/15 e' l'ideale), ha molto tiraggio (che mi permette di metterci in mezzo il flip della Baader per centrare facilmente i pianeti o usare il telescopio in visuale senza dover smontare il treno ottico). Ho preso la versione con uscita T2 perche' l'intero treno ottico che ho messo insieme e' avvitato ad evitare anelli e viti che possono flettere o allentarsi.
In soldoni modello di barlow altamente raccomandata..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il venerdì 25 giugno 2021, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2021, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ti ringrazio Marco, lo immaginavo. Era quella che avevo intenzione di prendere anche io ma pare che bisogna ordinare solo dal loro sito e per sapere eventuali disponibilità e tempi…se ne parla l’anno prossimo. In Italia non ho trovato nessuno store. Ho ordinato nel mentre (sperando che arrivi più prima che poi) una Baader VIP che non dovrebbe essere male ed aiutarmi a restare nel range f15 con la 290…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2021, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Ti ringrazio Marco, lo immaginavo. Era quella che avevo intenzione di prendere anche io ma pare che bisogna ordinare solo dal loro sito e per sapere eventuali disponibilità e tempi…se ne parla l’anno prossimo. In Italia non ho trovato nessuno store. Ho ordinato nel mentre (sperando che arrivi più prima che poi) una Baader VIP che non dovrebbe essere male ed aiutarmi a restare nel range f15 con la 290…


Confermo, Harry Siebert e' un artigiano, ogni pezzo e' fatto su misura e se vuoi un suo prodotto meglio che tu non abbia fretta..
Le rifiniture delle sue barlow magari sono artigianali ma la qualita' (sia ottica che meccanica) e' eccellente. Quando smettera' di progettare e fare le barlow (e credo abbia gia' una certa eta') con lui se ne andra' l'intero brand che ad oggi francamente non ha molti rivali..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2021, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Saranno anche le prime immagini per quest´anno, ma come sempre molto belle e ottimamente elaborate.

Complimenti e saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010