1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SPC900+Mc127=Luna
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera ho provato la SPC900NC per la prima volta sul nostro bel satellite. Ho atteso, in attease (scusate il gioco di parole) del portatile, che la Luna passasse dal balconcino della mia camera, così da poter riprendere col fisso. Questa volta ho messo il mak fuori una mezzoretta prima così sono sicuro che si è acclimatato per bene (tralaltro non faceva nemmeno tanto freddo...). Il seeing però non mi ha risparmiato nemmeno questa sera: migliore delle ultime due avventre su Saturno, ma ancora ben lontano da essere almeno decente.

Eccoi risultatoi di stasera, pochi in quanto la Luna mi stava scomparendo dietro il palazzo:

Fuoco diretto, questa l'ho fatta quando il cielo era ancora azzurro:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna001_1.jpg
E la sua elaborazione leggera con Iris:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna001_iris_1.jpg

Fuoco diretto, anche questa ripresa fatta ancora con il cielo azzurro:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna002_2.jpg
E la sua elaborazione leggera con Iris:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna002_iris_1.jpg

Questa credo sia la migliore della serata, fatta più tardi delle precedenti, quando ormai era notte:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna005_1.jpg
E con la scheda appostia:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_best_foto_1.jpg

Tentativo con la 2X a 3 metri di focale, ma il seeing non me lo permetteva:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna006_1.jpg
E la sua elaborazione leggera con Iris
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna006_iris_1.jpg

Come già detto, il seeing era davvero una me@@a, e causa un allineamento non troppo preciso non ho ripreso per più di 100 secondi; un giorni di questi mi mettero di impegno ad allineare bene, le tacche che avevo fatto tempo fa sul pavimwento del balconcino si son cancellate...

Ah vi posto anche uno dei migliori singoli frame per farvi capire com'era il seeing:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_ulih_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato per il seeing e alcune immagini tendono un poco al verde, comunque è una bell acarrellata...aspetto di vedere i grandi risultati appena il seeing te lo permetterà :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, anche se il seeing era pessimo stasera sono molto contento: finalmente ho iniziato a fare delle riprese webcam con una certa strumentazione, ed è quasi un sogno che si realizza, dopo oltre un anno di desiderio che per molti motivi non si è potuto realizzare.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne sono felice! ...ora ti manca solo il cielo! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bene Marco :D

perche' non le elabori in bianco e nero?
ad ogni modo ti conviene aspettare seeing migliori...e poi vedrai ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
perche' non le elabori in bianco e nero?


Perchè ho una irrefrenabile passion eper le immaginia colori!
Anche se sulla Luna sarebbe molto meglio il B/N...vabbò domani vedo do fare tutto con calma :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mmm
la luna quando presa per intero..
ha senso a colori.

Quando ne riprendi una piccola porzione credo sia inutile...
ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 0:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Christian Cernuschi ha scritto:
perche' non le elabori in bianco e nero?


Perchè ho una irrefrenabile passion eper le immaginia colori!
Anche se sulla Luna sarebbe molto meglio il B/N...vabbò domani vedo do fare tutto con calma :wink:


:( Ma non eri tu che consigliava a tutti di riprendere la Luna in BN???

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ma non eri tu che consigliava a tutti di riprendere la Luna in BN???


Beh in effetti hai ragione, non a caso quelle in B/N sono mediamente migliori di quelle a colori sulla Luna. Poi dicdevo di convertire in B/N quando era presente del cromatismo ai bordi...Ma guarda, preferisco tenerla acolori in quanto non mi sembra una focale così spinta da preferirgli una elaborazione in B/N.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
però non sono completamente d'accordo su questa cosa del riprendere in B/N. Se la luna non è altissima, c'è sempre un residuo di aberrazione atmosferica e se riprendi in B/N col cavolo che riesci a liberartene. Ovviamente se hai un sensore in B/N il problema non si pone dato che basta riprendere con un bel filtro davanti. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010