1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dopo tante nuvole, un po' di Luna!
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2021, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Finalmente, mentre cerco ancora l'equilibratura :) ideale per l'inseguimento, ho potuto provare quasi seriamente l'ASI120MM-S sulla Luna. Nonostante il seeing (direi medio, con tendenza chiara verso un cattivino più che occasionale!), ho montato la camera sull'LX200 10" con Barlow 2x.
Le immagini sono frutto di 1500/4000 fotogrammi; esposizione 3ms; guadagno 55%. Somma ed elaborazione con AstroSurface QUASAR, che per me resta davvero il software di riferimento per l'elaborazione planetaria e lunare (e grazie a Luciano per il suo lavoro!).
1 - Aristotele e Eudosso (1000 fotogrammi /3000);
Allegato:
Aristotele_1000-3000_1.png
Aristotele_1000-3000_1.png [ 1.83 MiB | Osservato 1402 volte ]

2 - Clavius (ROI);
Allegato:
Clavius-dett_1500-4000.png
Clavius-dett_1500-4000.png [ 923.67 KiB | Osservato 1402 volte ]

3 - Magino (ROI);
Allegato:
Maginus_dett-1500-4000.png
Maginus_dett-1500-4000.png [ 461.98 KiB | Osservato 1402 volte ]

4 - Rupes recta;
Allegato:
Rupes_recta-1500-4000.png
Rupes_recta-1500-4000.png [ 1.79 MiB | Osservato 1402 volte ]

5 - Tycho che emerge dalla notte lunare;
Allegato:
Tycho_1500-4000.png
Tycho_1500-4000.png [ 1.95 MiB | Osservato 1402 volte ]

6 - Vallis Alpina (ROI).
Allegato:
Vallis-dett_1500-4000.png
Vallis-dett_1500-4000.png [ 502.83 KiB | Osservato 1402 volte ]

Seguono altre immagini più sotto.
A me sembrano confermati i miglioramenti che -grazie ai vostri preziosi consigli!- da qualche mese sto ottenendo sulla Luna.
Graditi pareri, commenti, critiche e consigli!

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2021, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
1 - Cratere Eratostene, 500/1500 fotogrammi. Elaborazioni e strumentazioni come sopra.
Allegato:
Eratostene_1000-3000.png
Eratostene_1000-3000.png [ 1.88 MiB | Osservato 1400 volte ]
;
2 - Clavius e Moretus "in campo largo; idem.
Allegato:
Clavius_Moretus_1500-4000.png
Clavius_Moretus_1500-4000.png [ 1.9 MiB | Osservato 1398 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2021, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle :ook:

cielo sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2021, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sauveur ha scritto:
belle :ook:

cielo sereni

Grazie, Sauveur! :D
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2021, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15736
Località: (Bs)
Bravo!! :please: :clap: :clap: :clap:
La Valle Alpina con la Rima è un banco di prova. :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2021, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Bravo!! :please: :clap: :clap: :clap:
La Valle Alpina con la Rima è un banco di prova. :thumbup:

:)
La cerco sempre proprio per questo motivo, lo confesso... Quindi possiamo dire, secondo te, che la collimazione del vecchio LX200 è accettabile?
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010