1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualche immagine e panorama lunare
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2021, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2021, 11:16
Messaggi: 18
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti,

le immagini sono del 23 aprile. Ho utilizzato un rifrattore Tecnosky 125APO f/7.8 con una ASI 178MM, un filtro Baader G e una barlow Televue 2X.

Massimo


Allegati:
Mare Insularum.jpg
Mare Insularum.jpg [ 156.02 KiB | Osservato 837 volte ]
Sinus Iridum.jpg
Sinus Iridum.jpg [ 204.12 KiB | Osservato 837 volte ]
Mare Humorum.jpg
Mare Humorum.jpg [ 192.26 KiB | Osservato 837 volte ]
gassendi1.jpg.png
gassendi1.jpg.png [ 288.84 KiB | Osservato 837 volte ]
Polo Nord.jpg
Polo Nord.jpg [ 198.99 KiB | Osservato 836 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2021, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:

Belle :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2021, 14:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un "lunaiolo"! :mrgreen:
Belle riprese, Massimo.
Su tutte preferisco la resa che hai dato a quella di Copernico.
La raggiera, assieme a quella di Keplero è stupenda.

Ma le foto postate sono ridimensionate oppure hai usato il ROI e quella è la risoluzione del 125mm?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2021, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2021, 11:16
Messaggi: 18
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie Davide, ho usato il ROI per Gassendi e il Sinus Iridum, per le altre ho mantenuto il formato più ampio possibile: 3096x2080.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2021, 17:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah okay.
Se ti va, per il futuro, puoi sfruttare i parametri limite di caricamento immagini che il server ci offre:

viewtopic.php?f=13&t=86546

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2021, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo !
E una bella serie ! :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010