1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 17 Marzo 2021
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
RIPRESA UNICA

Officina Stellare 105 mm f 6.2 Daystar Quark H-Alpha Chromosphere filter Tecnosky H-Alpha 12 nm 50,8 mm ZWO T2 Tilter
Lunghezza focale: 2799 mm ZWO ASI 174 mono Cooled iOptron CEM60
Data :17 Marzo 2021 Ore: 10:16 Tempo Locale
Pose: 261 sommate su 2.008 riprese a 164 fotogrammi al secondo
Seeing: 3 Antoniadi Trasparenza del cielo 8


Allegati:
Sole H-Alpha 17 Marzo 2021 astrofili.JPG
Sole H-Alpha 17 Marzo 2021 astrofili.JPG [ 853 KiB | Osservato 1178 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 17 Marzo 2021
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Bella soggettiva della protuberanza. Un pizzico di attività. Per curiosità : fai un’unica esposizione oppure sommi quella della superficie a quella della protuberanza?

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 17 Marzo 2021
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nicopol ha scritto:
Bella soggettiva della protuberanza. Un pizzico di attività. Per curiosità : fai un’unica esposizione oppure sommi quella della superficie a quella della protuberanza?


Stavolta ho fatto una singola esposizione, perchè regolando opportunamente sul PC con Sharpcap l'esposizione vedevo bene sia le protuberanze che la superficie, ma capita molto raramente, qui da me il seeing sul sole è sempre o quasi molto scarso soprattutto per la turbolenza.

Comincio a pensare che il sole sia diventato bisestile, si vede bene ogni quattro anni..... :obs: :D :D

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Sole 17 Marzo 2021
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Grazie mille. Potrei chiedere gentilmente un’altra domanda? Vorrei colorare le mie riprese monocromatiche, potresti girarmi le tu impostazioni? (Uso gimp e affinity photo.) non sono mai sodddisfatto dei risultati. Grazie e saluti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Ultima modifica di nicopol il giovedì 18 marzo 2021, 21:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 17 Marzo 2021
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Bella ripresa! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 17 Marzo 2021
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è spettacolare ! :obs:

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 17 Marzo 2021
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nicopol ha scritto:
Grazie mille. Potrei chiedere gentilmente un’altra domanda? Vorrei colorare le mie riprese monocromatiche, potresti girarmi le tu impostazioni? (Uso gimp e affinity photo.) non sono mai sodddisfatto dei risultati. Grazie e saluti


Non possiedo i tuoi programmi, ma basta fare una ricerca su Google e troverai tutte le informazioni per colorare il sole.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 17 Marzo 2021
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Costanzo ed a LucianoP.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 17 Marzo 2021
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 11:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
reynolds ha scritto:
nicopol ha scritto:
Grazie mille. Potrei chiedere gentilmente un’altra domanda? Vorrei colorare le mie riprese monocromatiche, potresti girarmi le tu impostazioni? (Uso gimp e affinity photo.) non sono mai sodddisfatto dei risultati. Grazie e saluti


Non possiedo i tuoi programmi, ma basta fare una ricerca su Google e troverai tutte le informazioni per colorare il sole.


Visto che siamo su un forum di discussione, dico la mia così alimentiamo anche i contenuti (e la discussione stessa, se qualcuno ha metodi più efficaci e corretti). :)
Se dal menu "Livelli" si porta il canale Blu a 0,10 e il canale Verde a 0,50 o 0,60, si dovrebbe ottenere qualcosa di simile al colore del Sole in luce bianca.

Riporto uno screenshot dell'operazione fatta con una bella immagine di Turi lo vecchio, scusandomi con lui per la storpiatura :D
In questo caso ho operato solo sul canale Blu, basta ripetere la cosa anche sul Verde.
Allegato:
Sole_turi_modifica_colore.PNG
Sole_turi_modifica_colore.PNG [ 402.67 KiB | Osservato 1121 volte ]


E' così che fai tu, Ennio?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 17 Marzo 2021
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto Davide, uso anch'io questo metodo, ma non ricordo con precisione i parametri che tu hai indicato.
Dopo però rifinisco i colori con "Correzione del colore selettiva"

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010